La ricetta classica del nocino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La ricetta classica del nocino:

Dopo averle lavate, tagliare in 4 parti le noci, immergerle in un apposito contenitore con l’alcool, lo zucchero e il vino. Mescolare il tutto, chiudere ermeticamente e lasciare all’esposizione del sole per 40 giorni, agitando ogni giorno il contenitore (senza aprirlo) per favorire lo scioglimento dello zucchero.

Trascorso tale periodo filtrare il liquido che risulterà marrone molto scuro, imbottigliarlo e prima di consumarlo farlo maturare ancora qualche mese.

Alla ricetta base c’è chi aggiunge altri aromi tipo chiodi di garofano o cannella.

Guido Pasini

Ph. www.agrodolce.it

Potrebbero interessarti:

patate fritte light
Enogastronomia

Patate fritte light

Questa ricetta è un modo molto genuino di fare delle buone patatine; il fritto viene molto leggero; il procedimento è un po’ laborioso, ma il

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Polpettone romagnolo

Vi sono ricette uniche che restano nel cuore e nella tradizione di un luogo e di una città, vengono tramandate di generazione in generazione portando

LEGGI TUTTO »
Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti