Malloreddus/Gnocchetti Sardi con le melanzane

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Malloreddus/Gnocchetti Sardi con le melanzane

Ricetta Malloreddus/Gnocchetti Sardi con le melanzane

Primo vegetariano
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaItaliana
Tagpasta
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione30 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale40 minuti
Porzioni4 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 500 g farina di semola di grano duro (più quella che serve per il tagliere)
  • 250 ml acqua
  • 4 melanzane lunghe
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 200 g pomodorini pelati
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  • Disponi in una ciotola la farina, un cucchiaino di sale e aggiungi poco alla volta l’acqua tiepida fino ad ottenere un panetto sodo e asciutto. Lascia riposare mezz’ora coperto con pellicola trasparente. Passato il tempo, sul tagliere infarinato forma dei salsicciotti di pasta di 1 cm. circa e con un coltello taglia dei piccoli cubetti di circa 2 cm. Arriccia ogniuno di loro su una tavoletta rigata e con il pollice falli avvolgere su sé stessi, in modo da ottenere una cavità al centro.
  • Mettili ad asciugare su un canovaccio pulito e cosparso di farina. In una capace padella fai soffriggere in un giro di olio la cipolla e lo spicchio d’aglio tritati, aggiungi le melanzane tagliate a cubetti, i pomodorini pelati, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta a cottura (30 minuti circa). Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa gli gnocchi, scola e condisci con il sugo di melanzane preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…
PATRIZIA UGOLINI (Ugo Picia)

Potrebbero interessarti:

Polpette con patate in umido
Enogastronomia

Polpette con patate in umido

Prepara le polpette con il macinato, la ricotta, la forma grattugiata, 1 uovo, sale, pepe e prezzemolo tritato. Pela e taglia a tocchetti le patate. In una padella capiente fai cuocere, in un po’ di olio, le polpette (prima rotolate

LEGGI TUTTO »
Rose di pasta con sugo di pesce
Enogastronomia

Rose di pasta con sugo di pesce

  Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). Pulisci i gamberetti togliendo loro testa e carapace. Fai aprire le cozze e le vongole poi sgusciale. Prepara il ripieno con la ricotta,

LEGGI TUTTO »
Ricetta Piada dei Morti
Enogastronomia

Piada con mandorle e noci al miele

Ecco la ricetta che mi ha passato una carissima amica. Semplice, veloce e buona Piadina dei morti. Procedimento: In recipiente farina, zucchero, olio, vino e un po’ di frutta secca ma tutta l’uvetta. Impastare e per ultimo aggiungere il lievito.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto