Mele cotte al forno

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mettete a bagno l’uva sultanina in un po’ di Alchermes. Lavate bene le mele e con un levatorsoli scavatele al centro. Mettete le mele in una pirofila, versate al centro di ogni mela un po’ di zucchero, la punta di un cucchiaino di burro, l’uva sultanina, un pezzettino di noce, un pezzetto di stecca di cannella.

Spolverate le mele con lo zucchero, la cannella in polvere e bagnate con abbondante Alchermes. Aggiungete al brodo di liquore i restanti odori. Fate cuocere in forno caldo 200 gr. per almeno 45 minuti. Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

E cafiton

Il caffettone Molto meno noto di tanti altri prodotti romagnoli, ma non per questo meno buono e interessante, è il caffettone. Avvolto dal  mistero, è

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Rotolini di Bresaola

Trita grossolanamente la rucola e mischiala allo stracchino. Taglia a fette sottili la mozzarella. Su ogni fetta di Bresaola spalma il formaggio, poi la fettina

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100