Fusi di pollo alla cacciatora

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Fusi di pollo alla cacciatora

Ricetta Fusi di pollo alla cacciatora

Secondo di carne
Stampa Ricetta
PortataSecondi
CucinaRomagnola
Tagcarne
Difficoltàmedia
Costomedio
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Porzioni4 persone
Calorie301kcal

Ingredienti

  • 8 fusi pollo
  • 2 spicchi aglio
  • 20 g capperi dissalati
  • 2 cucchiai olive verdi in salamoia
  • 1 cucchiaio pomodoro concentrato
  • 1 rametto rosmarino
  • 1/2 bicchiere vino bianca
  • q.b. acqua
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  • In una casseruola soffriggi l’aglio in un giro di olio, aggiungi le cosce di pollo e fai rosolare bene. Regola di sale, pepe, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare a fiamma vivace.
  • A questo punto aggiungi le olive, il rosmarino, un bicchiere di acqua, il concentrato di pomodoro e cuoci a fiamma dolce per circa 40 minuti.
  • Al termine della cottura unisci i capperi e fai insaporire 2-3 minuti. Servi il pollo alla cacciatora con contorno di patate arrosto.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 301kcal (15%)

Buon appetito…

PATRIZIA UGOLINI (ugo picia)

Potrebbero interessarti:

Farfalle ripiene al formaggio di fossa
Enogastronomia

Farfalle ripiene al formaggio di fossa

      Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, spinaci lessati e fai riposare mezz’ora. Nel frattempo fai il ripieno con la ricotta, il formaggio di fossa, l’uovo, sale, noce moscata e mescola tutto molto bene.    

LEGGI TUTTO »
ricetta piada dei morti vegana
Enogastronomia

Piada dei Morti con il vino rosso

A gentile richiesta pubblico la ricetta della Piada dei Morti. La ricetta é semplice, ma, visto il tempo lungo per la lievitazione, vi consiglio di preparare l’impasto alla sera e di lasciarlo lievitare tutta la notte. Mettere sulla spianatoia 500

LEGGI TUTTO »
Panettone senza glutine al sorgo
Enogastronomia

Panettone senza glutine al sorgo

Il panettone è un piatto che ci accompagna per tutto il periodo delle feste, tuttavia non contiene sempre degli ingredienti salutari, né privi di glutine. L’unica soluzione per un panettone sano e gustoso è rimboccarci le maniche e farlo noi

LEGGI TUTTO »
Tortellini al ragù
Enogastronomia

Tortellini al ragù

Fai la sfoglia con farina e uova e lascia riposare mezz’ora. Prepara il sugo con sedano, carota e cipolla tritata, fai rosolare in un po’ d’olio, aggiungi il macinato e fai rosolare, poi la passata, sale, pepe e prezzemolo. Fai

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini