Tritare la mortadella;
aggiungere ricotta e parmigiano reggiano;
mescolare il tutto fino a rendere il composto omogeneo;
aggiungere panna;
un pizzico di pepe;
frullare il tutto;
servite la spuma su un letto di crostini caldi.
Home » Enogastronomia » Mousse di mortadella
Tritare la mortadella;
aggiungere ricotta e parmigiano reggiano;
mescolare il tutto fino a rendere il composto omogeneo;
aggiungere panna;
un pizzico di pepe;
frullare il tutto;
servite la spuma su un letto di crostini caldi.
Realizzazione Fai sciogliere lo zafferano in mezzo bicchiere di acqua calda. Prepara 2 impasti di sfoglia: Per la pasta nera: 1 etto di farina, 1
Dolce crudo Giuly Pia Rossi |Ph in evidenza: www.latanadelconiglio.com|
Ricetta povera della tradizione romagnola, una volta, il salame matto, veniva preparato nei giorni di festa, quando si aveva a disposizione il brodo, integrando così
Pulite bene l’anguilla privandola di testa e coda, tagliatela a rotolini di circa 7-8 cm, una volta lavati i rotolini di pesce rotolateli nella farina,