Paglia e Fieno alla Boscaiola

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la sfoglia verde con farina, uova e spinaci. Fai la sfoglia gialla con farina e uova. Lascia riposare mezz’ora. Prepara il sugo con olio, aglio tritato e scalogno, aggiungi i funghi, le zucchine e i pomodorini tutti tagliati a tocchetti.

Regola di sale, pepe e prezzemolo. Tira la sfoglia e fai le tagliatelle “paglia e fieno “. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la “paglia e fieno “, fai cuocere 5 minuti e condisci con il sugo.

Buon appetito

Ugo Picia

 

Potrebbero interessarti:

schiacciapassatelli romagnolo
Enogastronomia

Lo schiacciapassatelli romagnolo

Lo schiacciapassatelli romagnolo è uno strumento elementare, dal semplice funzionamento meccanico che si utilizza in cucina per dare forma ai passatelli. Si differenzia dal classico schiacciapatate perchè i fori sono più larghi, in quanto si utilizza un impasto ben più

LEGGI TUTTO »
Biscotti
Enogastronomia

Biscotti

Prepara la pasta frolla con tutti gli ingredienti, poi metti in frigo per un ora. Stendi la pasta con il mattarello (1 cm. circa) poi forma i biscotti con gli stampini a piacere. Cuoci in forno 180 gr. per 15

LEGGI TUTTO »
Agnolotti con ripieno liquido di parmigiano
Enogastronomia

Agnolotti con ripieno liquido di parmigiano

Gli agnolotti sono una pasta ripiena  di origine piemontese che si mangia in tutta Italia Gli agnolotti sono una pasta ripiena di origine piemontese che si mangia in tutta Italia Servi nei piatti e porta in tavola. Buon appetito…  

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini