Pane di Natale

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mescolare insieme zucchero, burro e uova, aggiungere in seguito farina, latte, miele, marmellata, zucca cotta, liquore, uvetta con liquore di ammollo, canditi tagliati, cioccolato in pezzi e in polvere. È necessario, per la buona riuscita del dolce, che tutti gli ingredienti siano lavorati bene e a lungo.

Aggiungere lievito e ammoniaca. Mescolare bene l’impasto, in modo da farlo risultare morbido. Versare poi il tutto in stampi, da guarnire con mandorle e ciliegine assortite. La preparazione richiederà circa un pomeriggio, sarà poi opportuno cuocerlo in forno alla temperatura di 200° per 35/40 minuti.

Si consiglia di accompagnare questo squisito pane di Natale con un liquore dolce a base di agrumi.

Buon Appetito…

Potrebbero interessarti:

Pappardelle rosse con funghi champignon
Enogastronomia

Pappardelle rosse con funghi champignon

Con un frullatore ad immersione riduci a purea la rapa, aggiungi un uovo, la farina necessaria e fai la sfoglia. Fai riposare per mezz’ora. Prepara il sugo con lo scalogno tritato nell’olio, aggiungi i funghi puliti e tagliati a tocchetti,

LEGGI TUTTO »
Budino con Amaretti
Enogastronomia

Budino con Amaretti

Sbattere le uova con lo zucchero versate il tutto in un recipiente insieme al latte bollente molto lentamente. In seguito versare gli amaretti in precedenza tritati e amalgamare. Preparate uno stampo con al suo interno lo zucchero caramellato, mettete il tutto in

LEGGI TUTTO »
Poesia delle Tagliatelle
Enogastronomia

Tagliatelle con funghi e salsiccia

  Pasta all’uovo fatta in casa Le tagliatelle con funghi e salsiccia sono ideali per il pranzo della domenica, una cena importante o per le festività. Questa ricetta vi farà riscuotere un gran successo a tavola.   Servi nei piatti

LEGGI TUTTO »
Polpo come antipasto freddo
Enogastronomia

Polpo come antipasto freddo

La ricetta del Polpo come antipasto freddo suggerita da alcuni gentilissimi membri del gruppo, che ringraziamo per aver condiviso il loro sapere con noi. Carla Nicoletti: bollire 30/40 minuti in pentola a pressione, freddo condire con patatine lessate, cipollina, maionese,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini