Pane di Natale

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mescolare insieme zucchero, burro e uova, aggiungere in seguito farina, latte, miele, marmellata, zucca cotta, liquore, uvetta con liquore di ammollo, canditi tagliati, cioccolato in pezzi e in polvere. È necessario, per la buona riuscita del dolce, che tutti gli ingredienti siano lavorati bene e a lungo.

Aggiungere lievito e ammoniaca. Mescolare bene l’impasto, in modo da farlo risultare morbido. Versare poi il tutto in stampi, da guarnire con mandorle e ciliegine assortite. La preparazione richiederà circa un pomeriggio, sarà poi opportuno cuocerlo in forno alla temperatura di 200° per 35/40 minuti.

Si consiglia di accompagnare questo squisito pane di Natale con un liquore dolce a base di agrumi.

Buon Appetito…

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Pagnotta pasquale romagnola

La colomba pasquale è il dolce tradizionale di Pasqua; abbastanza complesso da preparare per via della lunga lievitazione ma che garantisce un risultato davvero super!

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Maccheroni al forno

Prepara il sugo con lo scalogno tritato nell’olio, aggiungi la salsa di pomodoro, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura. In un

LEGGI TUTTO »
Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti