Ziti al sugo di pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Ziti al sugo di pesce

Ricetta Ziti al sugo di pesce

Primo di pesce
Stampa Ricetta
PortataPrimi
CucinaItaliana
Tagpasta, pasta napoletana
Difficoltàfacile
Costoalto
Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni4 persone
Calorie300kcal

Ingredienti

  • 400 g ziti
  • 1 kg vongole
  • 500 g canocchie
  • 300 g gamberi (code)
  • 300 g calamari
  • 300 g pomodorini datterini
  • 2 spicchi aglio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. olio di oliva extra vergine

Istruzioni

  • Pulisci con cura i diversi tipi di pesce. Fai aprire su fiamma vivace le vongole con due cucchiai di olio. Sgusciale, filtra il liquido e tieni a parte. In una padella adeguata fai soffriggere in un giro di olio l’aglio tritato, unisci i calamari tagliati a rondelle, i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le canocchie, i gamberetti, regola di sale, pepe, prezzemolo e cuoci 10-15 minuti.
  • A questo punto aggiungi le vongole sgusciate con la loro acqua e prosegui la cottura per altri 5-6 minuti. Fai bollire una pentola di acqua salata, lessa la pasta, scola e condisci con il sugo di pesce preparato.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 300kcal (15%)

Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

 

PATRIZIA UGOLINI (ugo picia)

Potrebbero interessarti:

La pis un po' ma tot, Bellaria Igea Marina
Enogastronomia

Ricetta piadina romagnola senza glutine

Non tutti sanno che esiste una variante della piadina romagnola per chi soffre di celiachia, questo tipo di preparazione è anche adatta a chi è intollerante alle uova, alla soia ed è vegetariano, insomma è proprio un piatto adatto a

LEGGI TUTTO »
Ciccioli Romagnoli
Enogastronomia

Ciccioli Romagnoli

I ciccioli di maiale sono uno dei cibi più apprezzati tra le pietanze tradizionali romagnole, la varietà che si trova di più nei ristoranti sono i ciccioli secchi, perchè hanno l’aspetto dei salatini e possono essere utilizzati come finger-food (=cibo

LEGGI TUTTO »
Torta Rovesciata
Enogastronomia

Torta Rovesciata

Sporca con il burro una tortiera e cospargi sopra lo zucchero di canna. Metti in forno 180 gr. per 5 minuti a caramellare. Taglia le mele a fettine e adagiale sopra. Sbatti le uova con lo zucchero, aggiungi la scorza

LEGGI TUTTO »
cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

Un Buon brodo di manzo. Trita insieme tutti gli ingredienti, aggiungi l’uovo, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale. Con la farina e uova fai la sfoglia, poi, dopo averla lasciata riposare, tirarla con il mattarello e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera