Pane Mantovano

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Pane Mantovano

Ricetta Mantovane di pane

Pane tipico alberghiero
Stampa Ricetta
PortataContorni
CucinaItaliana
Tagpane
Difficoltàdifficile
Costobasso
Preparazione1 ora
Cottura30 minuti
Tempo totale1 ora 30 minuti
Porzioni8 persone
Calorie230kcal

Ingredienti

  • 400 g farina
  • 100 g manitoba
  • 13 g lievito di birra
  • 1 cucchiaio strutto
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 1 cucchiaino sale
  • 230 ml acqua

Istruzioni

  • Versare nella ciotola della planetaria le farine aggiungere l’acqua nella quale avremo sciolto lo zucchero e il lievito, unire lo strutto e infine il sale. Impastare per almeno 5 minuti.
    Versare sulla spianatoia e coprire lasciare riposare per circa 30 minuti; quindi dividere in 8 parti di circa 90 / 100 gr, stendere e arrotolare.
  • Mettere sulla teglia coperta di carta forno e lasciare lievitare per almeno 30 minuti; poco prima di infornare praticare un leggero taglio con una lametta al centro del paese.
    Cuocere a 200 gradi per 10 minuti poi abbassare a 180 gradi per 10 minuti infine capovolgere il pane e proseguire la cottura per altri 10 minuti.
    Pane Mantovano

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 230kcal (12%)

Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Coniglio in porchetta
Enogastronomia

Coniglio in porchetta

Il coniglio in porchetta è una di quelle ricette che non manca nei ristoranti riminesi specialmente dell’entroterra; ma vediamo nel dettaglio che cos’è. Questo piatto è cucinato con le tecniche della porchetta di maiale; il coniglio, infatti, viene farcito al

LEGGI TUTTO »
Ingannapreti con sugo di vongole
Enogastronomia

Ingannapreti con sugo di vongole

Fai la sfoglia con farina e uova, falla riposare mezz’ora. In una padella fai aprire le vongole con un po’ d’acqua. Prepara il sugo con olio, aglio tritato, il pomodoro, sale, pepe e prezzemolo. Aggiungi le vongole sgusciate e la

LEGGI TUTTO »
Tortellini al ragù
Enogastronomia

Tortellini al ragù

Fai la sfoglia con farina e uova e lascia riposare mezz’ora. Prepara il sugo con sedano, carota e cipolla tritata, fai rosolare in un po’ d’olio, aggiungi il macinato e fai rosolare, poi la passata, sale, pepe e prezzemolo. Fai

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini