Pere al vino

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Ricetta Pere al Vino

Frutta alcolica
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaRomagnola
Tagdessert
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni4 persone
Calorie108kcal

Ingredienti

  • 8 pere Kaiser piccole
  • 150 g zucchero semolato
  • 400 ml vino rosso dolce
  • q.b. acqua
  • 1 pizzico cannella in polvere
  • 1 arancia (solo scorza)

Istruzioni

  • Metti in una casseruola le pere sbucciate (con attaccato il picciolo), il vino, lo zucchero, la scorza dell’arancio, un pizzico di cannella e acqua q.b. per coprire il tutto. Fai cuocere 20-30 minuti fino a ché le pere sono cotte (controlla la cottura con uno stecchino).
  • Toglile dal fuoco e fai ridurre il vino a fuoco vivace per 15-20 minuti. Servi le pere in un piatto di portata ricoperte con lo sciroppo di cottura e accompagnate con del buon formaggio.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 108kcal (5%)

Buon appetito…

Ugo Picia

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione Ricetta




Potrebbero interessarti:

Notizie ed Eventi in Romagna

Laura Pausini in Tour a Rimini

Laura Pausini, sposa novella, annuncia le tanto richieste date internazionali con l’apertura del suo tour 2023/24 proprio nella nostra Rimini. Dopo l’anteprima estiva, la data

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Pasta fredda estiva

Piatto tipico da asporto: molto gustoso da mangiare in spiaggia! Piatto ottimo in estate, anche da asporto. Buon appetito…   Ugo Picia Scarica questo contenuto

LEGGI TUTTO »
Notizie ed Eventi in Romagna

Rimini Corfù Rimini 4 Luglio 2015

Torna la più importante regata dedicata all’esplorazione del Mediterraneo, dopo 14 anni il Circolo Velico Riminese torna a organizzare questo grande evento. Gli appassionati di

LEGGI TUTTO »
porto canale Rimini
Dialetto e tradizioni

Vènèr vintùn Nuvèmbre

Vènèr vintùn Nuvèmbre (Venerdì 21 Novembre) ——— Un ‘s po mèt una roba róta sóra un rapèzz!. (Non si può mettere una cosa rotta sopra

LEGGI TUTTO »
Torna su
arabel