Piada dei Morti Vegan

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con queste dosi io ho usato uno stampo con cerniera 25 cm di diametro.

Se usate come me il programma impasto nella macchina del pane la fate impastare lei e lasciatelo lievitare lì dentro, il mio dura 1 ora e 50 minuti e comprende due impasti e tre lievitazioni, altrimenti impastate a mano e lasciate lievitare 1 ora e mezza. (coperto con un canovaccio)

Finita la 2° lievitazione unite all’impasto l’uvetta sultanina, massaggiatela un po’ e stendetela nello stampo (rotondo!). Inserite la frutta secca (una manciata di noci, una manciata di mandorle, una manciata di pinoli), coprite di nuovo col canovaccio e lasciate lievitare di nuovo e per l’ultima volta 1 ora e mezza.

Trascorsa l’ultima lievitazione (la 3°!!) la vostra torta è pronta per essere cotta per 30 minuti a 160°, forno già caldo!

A cottura terminata l’ho spennellata con un po’ di sciroppo d’agave per addolcirla un po’ e farla bella lucida come vedete in foto!

PROVARE PER CREDERE! É buonissima!! Fatemi sapere!

Deborah Francavilla

ricetta piada dei morti vegana

Potrebbero interessarti:

Mozzarella in Carrozza
Enogastronomia

Mozzarella in Carrozza

Taglia tutto il bordo al pane da toast e taglia la mozzarella della misura del pane. Forma un “panino” con la mozzarella al centro. Passa il tutto prima nel latte, farina, uova sbattute e pane grattugiato, poi friggi nell’olio di

LEGGI TUTTO »
Faraona in Salmì ricetta
Enogastronomia

Faraona in salmì con olive

In un tegame mettere olio lardo e sedano carota cipolla far soffriggere in poco e aggiungere la faraona a pezzi piccoli. Mettere la salvia tritata e aggiungere il vino. Girare e fare evaporare. Salare pepare e aggiungere la noce moscata.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto