Piada dei Morti Vegan

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con queste dosi io ho usato uno stampo con cerniera 25 cm di diametro.

Se usate come me il programma impasto nella macchina del pane la fate impastare lei e lasciatelo lievitare lì dentro, il mio dura 1 ora e 50 minuti e comprende due impasti e tre lievitazioni, altrimenti impastate a mano e lasciate lievitare 1 ora e mezza. (coperto con un canovaccio)

Finita la 2° lievitazione unite all’impasto l’uvetta sultanina, massaggiatela un po’ e stendetela nello stampo (rotondo!). Inserite la frutta secca (una manciata di noci, una manciata di mandorle, una manciata di pinoli), coprite di nuovo col canovaccio e lasciate lievitare di nuovo e per l’ultima volta 1 ora e mezza.

Trascorsa l’ultima lievitazione (la 3°!!) la vostra torta è pronta per essere cotta per 30 minuti a 160°, forno già caldo!

A cottura terminata l’ho spennellata con un po’ di sciroppo d’agave per addolcirla un po’ e farla bella lucida come vedete in foto!

PROVARE PER CREDERE! É buonissima!! Fatemi sapere!

Deborah Francavilla

ricetta piada dei morti vegana

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Strozzapreti al ragù

Prepara la sfoglia con farina, albumi e acqua tiepida. Fai riposare mezz’ora. Fai il ragù con sedano, carota e cipolla tritati, fai soffriggere nell’olio, aggiungi

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Tortelli al pesce

Preparare un court-bouillon (con acqua, 1 foglia di alloro, 1 pezzo di cipolla, 1 o 2 spicchi di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, pepe in

LEGGI TUTTO »
Torna su
Quelli della bufala rimini mozzarella