Strozzapreti con il pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara 4 impasti per la sfoglia: 1 con la rapa rossa + uovo e farina q.b. 1 con gli spinaci + uovo e farina q.b. 1 con la carota + uovo e farina q.b. 1 con un etto di farina + albume d’uovo e acqua tiepida q.b. Fai riposare il tutto mezz’ora.

In due padelle capienti fai aprire le cozze, le vongole e poi sgusciale. Prepara il sugo con l’aglio e lo scalogno tritati nell’olio, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le cozze, le vongole (con la loro acqua), le mazzancolle, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura a piacere aggiungi un pizzico di peperoncino).

Con il mattarello tira le 4 sfoglie e forma gli strozzapreti. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Il pane di Maiolo

Il pane di Maiolo, prodotto con le caratteristiche farine locali e con metodi antichi, appartiene sia alla tavola che alla cultura maiolese, senza cedere al

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Hummus di ceci

  Crema di ceci della tradizione mediorientale, adatta ad accompagnare carne, pesce o anche falafel sempre ai ceci.

LEGGI TUTTO »
ricetta piada dei morti vegana
Enogastronomia

Piada dei Morti

  Dolce tipico della tradizione riminese La piada dei morti è un dolce tipico della tradizione romagnola, che ha questo nome perché di solito si

LEGGI TUTTO »
Torna su
camper park rimini