Strozzapreti con Cannelli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Gli strozzapreti con cannelli sono uno dei piatti tipici della Riviera Romagnola, una preparazione facile da realizzare, ma ottima da gustare in compagnia.

Utilizzare l’aglio e lasciarlo dorare in un padella con olio assieme alla cipolla precedentemente tagliata; procedere aggiungendo  2 cucchiai di passato di pomodoro già allungati con un mestolo di acqua tiepida. Salare e pepare secondo i gusti per poi lasciar cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. In attesa della cottura è opportuno procedere sgusciando e tritando  accuratamente i cannelli.

A metà della cottura procedere aggiungendo al sugo i cannelli precedentemente preparati e lasciar cuocere ancora per circa 30 minuti. Infine si potrà procedere nella cottura degli strozzapreti in acqua bollente per poi aggiungerli  al sugo, cospargendo il tutto  con prezzemolo tritato fresco a fine cottura.

Approfondimenti:

I cannelli sono dei molluschi dalle ottime carni, vivono infossati nella sabbia del litorale e vengono pescati grazie ad un’apposita tecnica praticata da professionisti.  E’ bene rifornirsi da rivenditori fidati in quanto i molluschi richiedono una cura estrema per garantirne freschezza e qualità durante l’intera filiera; infine non trascurare la provenienza degli ingredienti.

Le proprietà dell’aglio:

L’aglio è una delle piante più apprezzate della storia in virtù delle sue esplicite proprietà benefiche antibatteriche, ma è anche ricco di sostanze minerali ed oligominerali, quali magnesio, calcio, fosforo, iodio e ferro; sono presenti tracce di zinco, manganese, selenio, vitamina C (solo nell’aglio fresco), provitamina A, vitamine B1-B2. Viene utilizzato anche per offrire un aspetto più lumino alla pelle e per favorire la ricrescita dei capelli, regolarizza i livelli di grassi e trigliceridi nel sangue.

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti verdi con cozze e vongole
Enogastronomia

Strozzapreti verdi con cozze e vongole

Fai la sfoglia e lascia riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, sale, pepe, prezzemolo tritato e fai cuocere 5 minuti. Aggiungi le cozze, le vongole e falle aprire. Tira la sfoglia e fai gli

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora
Enogastronomia

Strozzapreti con le Melanzane e Ricotta di Pecora

Fai l’impasto per gli strozzapreti con farina, albume d’uovo e acqua tiepida quanto basta e fai riposare. Prepara il sugo con la cipolla tritata nell’olio, aggiungi la melanzana tagliata a tocchetti, i pomodorini, regola di sale, pepe, prezzemolo e porta

LEGGI TUTTO »
Cantarelle all'uvetta
Enogastronomia

Cantarelle all’uvetta

I cantarelli, o cantarelle che dir si voglia, sono frittelle dolci tipiche della zona di Rimini. Sono dolci della tradizione povera, economici e veloci da preparare, ma veramente gustosissimi. Si cucinano molto rapidamente. Mettere in una bacinella tutti gli ingredienti

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra