Tafelspitz viennese

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Tagliare a pezzettoni le verdure indicate e metterle a cuocere in 3 litri di acqua fredda e salata. Al punto di ebollizione, aggiungere la lombata di manzo e lasciar cuocere a fuoco lento per 2-3 ore. Evitare di forare la carne, al fine di mantenere il liquido che serve a mantenerla morbida. Una volta terminata la cottura, togliere la carne dal brodo e far riposare per 10 minuti.

Tagliare quindi la carne trasversalmente in fette non troppo sottili, impiattare poi in un piatto piano con aggiunta di brodo caldo e verdure spezzettate. Ricordatevi che:

  • per ottenere un buon brodo occorre mettere la carne in acqua fredda
  • per ottenere un buon lesso bisogna mettere la carne in acqua bollente, affinché la carne trattenga i succhi e rimanga mordiba

 

ricetta-tafelspitz-viennese-bollito

 

Questo piatto può venire accompagnato benissimo da patate arrosto e spinaci lessi o saltati nel burro. Anche le salse sono un ottimo condimento, senape e maionese non sfigureranno. Il Tafelspitz viennese è considerato alla stregua di un piatto nazionale, per via della carne tenera e del condimento. Anche se in Italia può sembrare un normale bollito, in Austria è apprezzato chi sa prepararlo come si deve.

Buon Appetito,

Tino Karner

 

 

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Micca romagnola

La micca romagnola è il tipo dolce poco zuccherino di origine contadina, che sfrutta gli ingredienti a disposizione nei casolari per un dolce tipico della

LEGGI TUTTO »
fiocchetti romagnoli
Enogastronomia

Fiocchetti al forno

Oggi vi proponiamo la ricetta “light” dei fiocchetti di carnevale, ossia cotti al forno nonostante la tradizione li voglia fritti. Questi fiocchetti al forno sono

LEGGI TUTTO »
Torna su
arabel