Tafelspitz viennese

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Tagliare a pezzettoni le verdure indicate e metterle a cuocere in 3 litri di acqua fredda e salata. Al punto di ebollizione, aggiungere la lombata di manzo e lasciar cuocere a fuoco lento per 2-3 ore. Evitare di forare la carne, al fine di mantenere il liquido che serve a mantenerla morbida. Una volta terminata la cottura, togliere la carne dal brodo e far riposare per 10 minuti.

Tagliare quindi la carne trasversalmente in fette non troppo sottili, impiattare poi in un piatto piano con aggiunta di brodo caldo e verdure spezzettate. Ricordatevi che:

  • per ottenere un buon brodo occorre mettere la carne in acqua fredda
  • per ottenere un buon lesso bisogna mettere la carne in acqua bollente, affinché la carne trattenga i succhi e rimanga mordiba

 

ricetta-tafelspitz-viennese-bollito

 

Questo piatto può venire accompagnato benissimo da patate arrosto e spinaci lessi o saltati nel burro. Anche le salse sono un ottimo condimento, senape e maionese non sfigureranno. Il Tafelspitz viennese è considerato alla stregua di un piatto nazionale, per via della carne tenera e del condimento. Anche se in Italia può sembrare un normale bollito, in Austria è apprezzato chi sa prepararlo come si deve.

Buon Appetito,

Tino Karner

 

 

Potrebbero interessarti:

Porcospino Romagnolo
Enogastronomia

Porcospino Romagnolo

Avete mai sentito parlare del porcospino?È un dolce tipico della tradizione romagnola, ideale da mangiare nel periodo invernale soprattutto a Natale magari in alternativa al classico Tiramisù.Oltre ad avere un aspetto simpatico è davvero squisito e tanto divertente da preparare

LEGGI TUTTO »
Castagnole di Carnevale
Enogastronomia

Castagnole di Carnevale

  Prepara l’impasto con la farina, il lievito, la vanillina, lo zucchero, le uova, la scorza del limone grattugiata, l’anice, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e, aggiungendo latte quanto basta, fai un impasto molto morbido.

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella