Tagliatelle colorate con panna, prosciutto e piselli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con la farina e uova fai 4 impasti: 1 con la rapa rossa + uovo e farina q.b. 1 con gli spinaci + uovo e farina q.b. 1 con le carote +uovo e farina q.b. 1 con il cavolo viola + uovo e farina q.b. Fai riposare mezz’ora. Prepara il sugo con la cipolla tritata nell’olio, aggiungi i piselli, il prosciutto cotto, un po’ di panna liquida, regola di sale, pepe e porta a cottura (10-15 minuti). Con il mattarello tira le 4 sfoglie e forma le tagliatelle. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Metti nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Ricetta Besciamella
Enogastronomia

Besciamella

Molti primi piatti tipici della cucina romagnola sono conditi con la besciamella: basti pensare alle lasagne al forno o alla pasta al forno. La besciamella, anche se è molto utilizzata in Romagna, in realtà è un condimento di origine francese

LEGGI TUTTO »
Stelle di ravioli su fonduta di formaggio
Enogastronomia

Stelle di ravioli su fonduta di formaggio

Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova, la rapa rossa e fai riposare mezz’ora.       Prepara il ripieno con il cavolo lessato, il formaggio grattugiato, il rosso d’uovo e trita tutto in un frullatore.      

LEGGI TUTTO »
Sbrisolona alla Nutella
Enogastronomia

Sbrisolona alla Nutella

Quantità per 1 teglia da 20 cm 300 gr di farina ’00 1 uovo intero 150 gr di zucchero semolato 110 gr di burro freddo 1/2 bustina di lievito per dolci vaniglia (1 bustina oppure 1 cucchiaio di estratto) 1

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo