Tagliatelle mari e monti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai lessare, separatamente, i piselli e le foglie del cavolo, poi trita il tutto con un frullatore ad immersione. Prepara due sfoglie con la farina, l’uovo e i piselli tritati, poi ancora farina, uovo e cavolo tritato.

Lascia riposare mezz’ora. Pulisci e taglia a pezzetti i funghi. Lava e togli il carapace alle mazzancolle. In un ampia padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i funghi e cuoci 10 minuti, poi le mazzancolle.

Regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura. Con il mattarello tira le due sfoglie e forma le tagliatelle. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Costolette di Agnello per il pranzo di Pasqua
Enogastronomia

Costolette di Agnello per il pranzo di Pasqua

Piatto immancabile durante il pranzo di Pasqua sono le costolette di agnello! Ci sono tanti modi per cucinarle ma sicuramente la maniera  più gustosa e saporita è farle impanate e fritte. Vediamo come. Procedimento: Per prima cosa appiattire le costolette

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti alla boscaiola
Enogastronomia

Strozzapreti alla boscaiola

Prepara l’impasto per gli strozzapreti con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In una padella adeguata fai sciogliere il burro, aggiungi i funghi, puliti e tagliati a listarelle, i piselli, un po’ di panna liquida e porta a cottura

LEGGI TUTTO »
Cestino portapane intrecciato
Enogastronomia

Cestino portapane intrecciato

Fai sciogliere il tocchetto di lievito in un bicchiere di acqua calda. Sulla spianatoia metti a fontana la farina, aggiungi il sale e poi mescola. Aggiungi 2 cucchiai di olio e il bicchiere di acqua e lievito. Mescola molto bene.

LEGGI TUTTO »
Cestino porta pane
Enogastronomia

Cestino porta pane

Fai l’impasto con la farina, il cubetto di lievito sciolto nel bicchiere di acqua calda, un pizzico di sale e poco olio. Impasta bene. Ricopri di carta stagnola la ciotola capovolta e ungila con un po’ di olio. Tira l’

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini