Tagliatelle mari e monti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai lessare, separatamente, i piselli e le foglie del cavolo, poi trita il tutto con un frullatore ad immersione. Prepara due sfoglie con la farina, l’uovo e i piselli tritati, poi ancora farina, uovo e cavolo tritato.

Lascia riposare mezz’ora. Pulisci e taglia a pezzetti i funghi. Lava e togli il carapace alle mazzancolle. In un ampia padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i funghi e cuoci 10 minuti, poi le mazzancolle.

Regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura. Con il mattarello tira le due sfoglie e forma le tagliatelle. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Strozzapreti di semola con cozze e vongole
Enogastronomia

Strozzapreti di semola con cozze e vongole

  Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, spinaci e lascia riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In un ampia padella fai aprire le cozze e le vongole, lasciale raffreddare, sgusciane una metà (tieni a parte le altre) e

LEGGI TUTTO »
Lischeri al limone
Enogastronomia

Lischeri al limone

Pulisci e lava i lischeri. In una padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i lischeri, regola di sale, pepe e cuoci per circa 10 minuti. Verso fine cottura aggiungi il succo di mezzo limone. Metti in un piatto e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera