Il bollito alla romagnola, con manzo e cappone

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Bollito alla romagnola

Tipico piatto invernale e dei giorni di festa
Stampa Ricetta
PortataPiatto unico, Secondi
CucinaItaliana
Tagbrodo
Difficoltàmedia
Preparazione10 minuti
Cottura2 ore 50 minuti
Porzioni4

Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 1 coste di sedano
  • 3 carote
  • 5 pomodorini ben maturi
  • 500 g carne di manzo
  • 1/4 cappone (oppure 12 gallina)
  • 1 osso da brodo

Istruzioni

  • Riempire di acqua fino a poco oltre la metà una pentola capiente, quindi unire le verdure e la carne di manzo.
  • Al primo bollore aggiungere la gallina (o il cappone) e continuare a bollire a fuoco vivo per circa 10'. Poi ridurre la fiamma al minimo e lasciate cuocere per due ore e mezza.
  • Di tanto in tanto sgrassare con un mestolo, eliminando la schiuma dalla pentola.
  • Salare e controllare il livello dell’acqua: aggiungerne se necessario.
  • Togliere sia le verdure e le carni, disponendole a piacere in fiamminghe e coprirle con la carta stagnola affinché restino calde.
  • Passare il brodo con il colabrodo, filtrandolo, in una seconda pentola nella quale cucinare la pasta.

Il bollito alla romagnola, preparato con carni di manzo e di cappone, e il lesso di queste ultime, è un piatto diffusissimo in Romagna, specialmente in periodi di festa. Anzi, proprio durante le festività viene utilizzato esclusivamente il cappone, utilizzando lo stesso procedimento sia di cottura che di sgrassatura.

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione Ricetta




Potrebbero interessarti:

Notizie ed Eventi in Romagna

Laura Pausini in Tour a Rimini

Laura Pausini, sposa novella, annuncia le tanto richieste date internazionali con l’apertura del suo tour 2023/24 proprio nella nostra Rimini. Dopo l’anteprima estiva, la data

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

La locanda del lupo

La Locanda del Lupo del signor Gianfranco Mulazzani fu uno dei locali più noti e frequentati di Rimini negli anni 60/70. Questo locale lanciò Al

LEGGI TUTTO »
Узнайте Римини - Scopri Rimini

Анкона (Ancona)

В Анкону можно съездить на поезде. Он повезет вас от Римини в сторону региона Марке, время в пути около часа и из окна вы очень

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende