Tagliolini con la polpa di granchio

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con un frullatore ad immersione trita gli spinaci (lavati e strizzati) con 1 uovo. Prepara 2 impasti di sfoglia con 2 etti di farina e 2 uova, poi l’altro impasto con la rimanente farina ed il trito preparato. Fai riposare mezz’ora. In una pentola, con abbondante acqua, fai sbollentare i granchi 5 minuti dal bollore.

Scola, lascia raffreddare e togli loro la polpa. In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, l’aglio tritato, aggiungi il concentrato di pomodoro, la panna liquida, la polpa del granchio, la carota e la zucchina tagliate a julienne, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura (10-15 minuti circa). Con il mattarello tira le 2 sfoglie e forma i tagliolini. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Cassoni con le rosole

Fai la piada con farina, strutto, sale e acqua, fai riposare l’impasto per mezz’ora. Pulisci e trita le rosole, aggiungi una manciata di sale grosso

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Rotolini di Bresaola

Trita grossolanamente la rucola e mischiala allo stracchino. Taglia a fette sottili la mozzarella. Su ogni fetta di Bresaola spalma il formaggio, poi la fettina

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Zuppa di Ceci e Patate

Zuppa ottima per i periodi freddi Calda zuppa soprattutto piacevole in inverno e autunno. Puoi accompagnare la zuppa di ceci e patate con crostini di

LEGGI TUTTO »
Torna su
hotel baia marina cattolica