Tagliolini con la polpa di granchio

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con un frullatore ad immersione trita gli spinaci (lavati e strizzati) con 1 uovo. Prepara 2 impasti di sfoglia con 2 etti di farina e 2 uova, poi l’altro impasto con la rimanente farina ed il trito preparato. Fai riposare mezz’ora. In una pentola, con abbondante acqua, fai sbollentare i granchi 5 minuti dal bollore.

Scola, lascia raffreddare e togli loro la polpa. In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, l’aglio tritato, aggiungi il concentrato di pomodoro, la panna liquida, la polpa del granchio, la carota e la zucchina tagliate a julienne, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura (10-15 minuti circa). Con il mattarello tira le 2 sfoglie e forma i tagliolini. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Lasagna aperta con l'inserto e sugo di pesce
Enogastronomia

Lasagna aperta con l’inserto e sugo di pesce

Fai la sfoglia con farina e uova, fai riposare mezz’ora. Fai aprire le vongole in una padella coperta, pulisci i gamberi. Trita l’aglio e fallo soffriggere in una padella con l’olio, aggiungi i pomodorini, le vongole sgusciate con la sua

LEGGI TUTTO »
ricetta tagliatelle dolci fritte
Enogastronomia

Tagliatelle dolci fritte di Carnevale

Setacciare la farina all’interno di un recipiente ed aggiungere tutti gli ingredienti per l’impasto. Amalgamare bene, in modo da creare una pallina omogenea. Stendere con il mattarello l’impasto a sfoglia. Nel frattempo sciogliere i 150 grammi di burro in un

LEGGI TUTTO »
Bustrengo dolce romagnolo
Enogastronomia

Bustrengo

Il Bustrengo è un dolce tipico della zona di Rimini, Cesena, Pesaro e San Marino, a seconda delle zone la ricetta prende diverse varianti: si può fare simile al semolino, con il riso o con i fichi. Analizziamo la versione

LEGGI TUTTO »
Farfalle ripiene al formaggio di fossa
Enogastronomia

Farfalle ripiene al formaggio di fossa

      Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, spinaci lessati e fai riposare mezz’ora. Nel frattempo fai il ripieno con la ricotta, il formaggio di fossa, l’uovo, sale, noce moscata e mescola tutto molto bene.    

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Quelli della bufala rimini mozzarella