Tagliolini con la polpa di granchio

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con un frullatore ad immersione trita gli spinaci (lavati e strizzati) con 1 uovo. Prepara 2 impasti di sfoglia con 2 etti di farina e 2 uova, poi l’altro impasto con la rimanente farina ed il trito preparato. Fai riposare mezz’ora. In una pentola, con abbondante acqua, fai sbollentare i granchi 5 minuti dal bollore.

Scola, lascia raffreddare e togli loro la polpa. In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, l’aglio tritato, aggiungi il concentrato di pomodoro, la panna liquida, la polpa del granchio, la carota e la zucchina tagliate a julienne, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a cottura (10-15 minuti circa). Con il mattarello tira le 2 sfoglie e forma i tagliolini. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, scola e condisci con il sugo. Servi nei piatti e porta in tavola.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Melanzane alla Parmigiana
Enogastronomia

Melanzane alla Parmigiana

Con una mandolina taglia le melanzane a fette sottili (per il verso della lunghezza) Scalda bene una piastra e falle grigliare. Prepara la salsa di pomodoro con un po’ di sale, pepe e olio quanto basta. In una pirofila fai

LEGGI TUTTO »
Costolette di Agnello per il pranzo di Pasqua
Enogastronomia

Costolette di Agnello per il pranzo di Pasqua

Piatto immancabile durante il pranzo di Pasqua sono le costolette di agnello! Ci sono tanti modi per cucinarle ma sicuramente la maniera  più gustosa e saporita è farle impanate e fritte. Vediamo come. Procedimento: Per prima cosa appiattire le costolette

LEGGI TUTTO »
ricetta castagnole di carnevale
Enogastronomia

Castagnole al forno

Le castagnole sono dolci tipici di Carnevale, che di solito sono di colore giallo, ma per avere una variante più colorata, adatta al periodo di festa, si possono aromatizzare con un po’ di liquore Alchermes o con con del cacao

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia