Torta al cioccolato nel frullatore

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Torta al cioccolato nel frullatore

Ricetta di torta al cioccolato impastata nel frullatore

Torta al cioccolato con copertura al cioccolato, facile da preparare: basta un frullatore e pochi minuti!
Stampa Ricetta
PortataDessert, Dolci
CucinaItaliana
Tagbase per dolci, ciambella, cioccolata, colazione
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Porzioni8 persone

Ingredienti

Per la torta

  • 1 tazza latte
  • 3 uova
  • 4 cucchiai margarina
  • 2 tazze zucchero
  • 1 tazza cacao in polvere
  • 2 tazze farina
  • 1 bustina lievito per dolci

Per la copertura

  • 1 tazza zucchero
  • 3 cucchiai maizena
  • 4 cucchiai cacao in polvere
  • 1 tazza acqua
  • 3 cucchiai burro
  • 1 bustina vanillina oppure una fialetta di aroma alla vaniglia

Istruzioni

Per la torta

  • Inserire nel frullatore tutti gli ingredienti, escluso il lievito, e frullare per 2-3 minuti
    Ciambella con uvetta sultanina
  • Aggiungere il lievito e frullare per altri 15 secondi
  • Versare l'impasto in uno stampo rotondo, precedentemente imburrato ed infarinato
  • Cuocere per 40 minuti a 180°

Per la copertura

  • Mettere tutti gli ingredienti in una casseruola e riscaldare a fuoco lento fino a quando il composto non si sarà addensato
    Torta al cioccolato nel frullatore
  • Versare e distribuire sulla torta
    Torta al cioccolato nel frullatore

Potrebbero interessarti:

Seppie in umido
Enogastronomia

Seppie in umido

Pulisci le seppie e affetta le cipolle. In una padella fai rosolare nell’olio la cipolla, aggiungi le seppie e cuoci, coperto, per circa 10-15 minuti, poi regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e, senza coperchio cuoci per altri 5 minuti.

LEGGI TUTTO »
Crostata ai Frutti di Bosco
Enogastronomia

Crostata ai Frutti di Bosco

Prepara la pasta frolla con la farina, burro (a temperatura ambiente) zucchero, uova, lievito, la scorza del limone e un pizzico di sale. Fai riposare 1 ora in frigorifero. In un contenitore per crostata metti la carta forno, stendi 3/4

LEGGI TUTTO »
Lasagna aperta prezzemolata con cozze e vongole
Enogastronomia

Lasagna aperta prezzemolata con cozze e vongole

Fai l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora. Fai aprire le cozze, le vongole e sgusciale. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, le cozze e le vongole sgusciate (con la loro acqua),

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Contachilometro rimini