Torta Magica

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ricetta Torta Magica

Dolce buonissimo
Stampa Ricetta
PortataDolci
CucinaRomagnola
Tagciambella, torta
Difficoltàmedia
Preparazione30 minuti
Cottura1 ora
Tempo totale1 ora 30 minuti
Porzioni6 persone
Calorie250kcal

Ingredienti

  • 120 g farina 00
  • 150 g zucchero
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 120 g burro
  • 2 cucchiai estratto di vaniglia
  • 500 ml latte tiepido
  • 1 pizzico sale
  • q.b. zucchero a velo (per decorare)

Istruzioni

  • Per prima cosa foderare una tortiera quadrata del diametro di 20 ×20 di diametro con carta forno facendola fuoriuscire di almeno 2/3 cm.Sciogliere il burro in un tegamino e lasciare raffreddare completamente;in un recipiente mettere i tuorli con lo zucchero e montare con le fruste elettriche per almeno 5 minuti (fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso).
  • Aggiungere il burro fuso, l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale e e poco per volta la farina setacciata sempre continuando a montare con le fruste.Scaldare appena il latte versarne poco per volta all’impasto mescolando e amalgamando bene.
  • Trasferire l’impasto in un’altra ciotola filtrando con un colino per togliere eventuali grumi. Aggiungere infine gli albumi montati a neve,unendoli poco per volta e mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza per non smontare il composto.
  • Versare nella tortiera e cuocere a 160 gradi per 60 minuti in forno statico (coprendo eventualmente con carta alluminio se dovesse diventare troppo scura).
  • Togliere dal forno e lasciare raffreddare a temperatura ambiente,mettere in frigo per almeno 2/3 ore.
  • Estrarre dalla tortiera aiutandosi con la carta forno ,dividere in cubetti e cospargere con lo zucchero a velo.

Valori Nutrizionali

Serving: 100g | Calorie: 250kcal (13%)

Paola Paola

 

Ph Immagine in evidenza: www.ricette.pourfemme.it

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Lischeri al limone

Pulisci e lava i lischeri. In una padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i lischeri, regola di sale, pepe e cuoci per circa 10

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Fiocchetti di Carnevale

Questo tradizionale dolce, tipico della festa più colorata dell’anno, è conosciuto a livello nazionale anche come frappe, chiacchiere o bugie. Tuttavia i romagnoli usano un

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Panpepato

Tritare la frutta secca lasciando pezzi grandi, poi tritare il cioccolato. Unire il cioccolato alla frutta secca dentro una ciotola, poi aggiungere l’uvetta (messa precedentemente

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini