Cappelletti con ripieno di carne e formaggio sfumato con il cognac

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In un tegame basso e molto largo mettere una noce di burro fuso e la carne e sfumare con un bicchierino di cognac.

Scottare la carne per pochissimi minuti, quando si raffredda inserire 1 terzo di ricotta rispetto al peso della carne,un uovo tanto parmigiano e un po’ di pecorino secco, una buccia grattugiata di limone, un po’ di noce moscata, sale e pepe.

Se la ricotta è troppo umida metterla in un telo leggero e la strizzarla per farle perdere il liquido in eccesso.

Il ripieno è pronto.

Inserire il ripieno nella spoglia tagliata a quadrettoni, o incisa a cerchietti con l’apposita formella taglia-pasta.

Si possono mangiare in brodo o asciutti con il sugo.

Donatella Tilla Soglia

Ph: blogrockandfood.blogspot.it

Potrebbero interessarti:

Pappardelle prezzemolate con funghi porcini
Enogastronomia

Pappardelle prezzemolate con funghi porcini

Metti in ammollo i funghi in acqua calda (non bollente) per circa 30 minuti. Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova e fai riposare mezz’ora (coperto con pellicola trasparente). In una padella adeguata fai soffriggere, in poco olio, l’aglio

LEGGI TUTTO »
Tagliolini prezzemolati con il sugo di canocchie
Enogastronomia

Tagliolini prezzemolati con il sugo di canocchie

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, prezzemolo tritato e amalgama bene. Fai riposare mezz’ora. In un ampia padella fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini (precedentemente sbollentati e spellati), le canocchie (tagliate a pezzi), regola di sale,

LEGGI TUTTO »
Involtini di zucchine
Enogastronomia

Involtini di zucchine

Con una “mandolina” taglia per il lungo le zucchine e falle scottare su una griglia. Trita l’erba cipollina e mischiala allo stracchino. Spalma il formaggio su ogni fetta, poi arrotola gli involtini e chiudi con un filo di erba cipollina

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel