Cappelletti con ripieno di carne e formaggio sfumato con il cognac

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In un tegame basso e molto largo mettere una noce di burro fuso e la carne e sfumare con un bicchierino di cognac.

Scottare la carne per pochissimi minuti, quando si raffredda inserire 1 terzo di ricotta rispetto al peso della carne,un uovo tanto parmigiano e un po’ di pecorino secco, una buccia grattugiata di limone, un po’ di noce moscata, sale e pepe.

Se la ricotta è troppo umida metterla in un telo leggero e la strizzarla per farle perdere il liquido in eccesso.

Il ripieno è pronto.

Inserire il ripieno nella spoglia tagliata a quadrettoni, o incisa a cerchietti con l’apposita formella taglia-pasta.

Si possono mangiare in brodo o asciutti con il sugo.

Donatella Tilla Soglia

Ph: blogrockandfood.blogspot.it

Potrebbero interessarti:

fiocchetti romagnoli
Enogastronomia

Fiocchetti fritti

Mescolare insieme tutti gli ingredienti a disposizione, lasciare l’impasto a riposo pochi minuti. Stendere la pasta con il mattarello in modo che venga molto fine.

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Pan speziale

Lasciare in ammollo l’uvetta sultanina; sbollentare e successivamente pelare le mandorle; riscaldare il miele; versare il miele in una ciotola contente zucchero; mescolare il composto;

LEGGI TUTTO »
Torna su
Contachilometro rimini