Gnocchi di ricotta con cipolla rossa e squacquerone

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

gnocchi-ricotta-cipolla-rossa-squacquerone-ingredienti

Prepara l’impasto per gli gnocchi con la ricotta, il parmigiano, la farina, 1 uovo, lo zafferano in polvere (sciolto in un dito d’acqua calda), un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Impasta tutto molto bene e forma un panetto. Lascia riposare. Nel frattempo fai soffriggere in pochissimo olio la cipolla tagliata grossolanamente, aggiungi mezzo bicchiere d’acqua, un cucchiaino di dado granulare e cuoci, coperto, per circa 10-15 minuti.

gnocchi-ricotta-cipolla-rossa-squacquerone-soffritto

Passato questo tempo unisci le olive, anch’esse tagliate a pezzetti, un pizzico di sale e fai insaporire, senza coperchio, per 5 minuti. Su di un tagliere stendi e arrotola la pasta, forma dei cilindri lunghi di circa 1 cm., taglia a tocchetti di 2 cm. poi striscia quest’ultimi sull’arriccia gnocchi.

gnocchi-ricotta-cipolla-rossa-squacquerone-preparazione

Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta, cuoci 5 minuti, scola e trasferisci gli gnocchi in una terrina adeguata dove avrai aggiunto lo squacquerone, poi, il sugo preparato. Servi nei piatti e porta in tavola.

gnocchi-ricotta-cipolla-rossa-squacquerone-cottura

Buon appetito…

Ugo Picia

 

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Ciambella Romagnola

  Dolce per ogni occasione La ciambella romagnola si gusta solitamente a fine pasto, intinta in un buon bicchiere di vino.   Buon appetito… Ugo

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Insalata di Mare

Taglia le seppie a listarelle, pulisci e sguscia i gamberetti. Pela le patate e le carote, pulisci il sedano, la cipolla e taglia tutto a

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Torta di mele

  Un dolce ottimo a fine pasto o a colazione o a merenda… Patrizia Ugolini (Ugo Picia) Scarica questo contenuto in PDF

LEGGI TUTTO »
Torna su
bedandbreakfastbb-pacchetti