Zuccherini romagnoli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
  • Impastare tutti gli ingredienti avendo l’accortezza di incorporare il burro sciolto.
  • Tirare una sfoglia dello spessore di circa 5 mm.
  • Tagliare i biscotti con le apposite formine, decorare a piacere.
  • Disporre su una teglia o sulla leccarda foderata di carta da forno.
  • Infornare in forno caldo (180 gradi) e cuocere per circa 10 minuti.

 

zuccherini-romagnoli

Potrebbero interessarti:

Passatelli con sugo di pesce
Enogastronomia

Passatelli con sugo di pesce

Fai il composto di passatelli con tutti gli ingredienti. Prepara il sugo con olio, aglio tritato, aggiungi tutti i pesci, i pomodorini e la zucchina a cubetti. Fai bollire una pentola di acqua salata, prepara i passatelli con il suo

LEGGI TUTTO »
piadina romagnola
Enogastronomia

Piadina della Romagna

Impastare energeticamente gli ingredienti. Lasciare riposare la pasta per mezz’ora, tirare al mattarello e cuocere sul testo. Diverse sono le ipotesi sull’origine della piadina, sulla sua tipica  forma e sul vero  impasto originale. Già gli antichi romani utilizzavano questa forma

LEGGI TUTTO »
Pasta al forno con i piselli
Enogastronomia

Pasta al forno con i piselli

Preparare sugo di pomodoro fatto con la passata e aggiunta di piselli. Cuocere a parte (in acqua bollente) dei maccheroni o una pasta corta. Preparare la besciamella e grattugiare a parte il parmigiano reggiano. Scolare la pasta circa 3 o

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna