Dove mangiare dei buoni cassoni a Rimini e dintorni

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I cassoni sono una specialità della Romagna e vengono preparati con lo stesso impasto della piadina: farina, acqua, strutto e sale sono gli ingredienti fondamentali. L’unica differenza con la piada è che vengono ripiegati, chiusi e farciti all’interno.

Il classico cassone, o crescione in altre zone della Romagna, viene farcito con rosole (o erbe) e squacquerone oppure pomodoro e mozzarella ma ci sono tantissime altre farciture squisite da provare assolutamente!

I cassoni sono l’ideale a pranzo e a cena sia come piatto unico che come antipasto!

Come si preparano?

Impastare acqua, farina, strutto, sale e un pò di bicarbonato. Lasciare riposare l’impasto e preparare il ripieno. Prendere l’impasto e dividerlo in base alla grandezza che si vuole ottenere. Stenderlo con il mattarello fino ad ottenere dischi abbastanza sottili e farcire metà disco lasciando libero il contorno. Piegare la pasta fino ad avere una mezza luna e poi con una rotella eliminare le parti in eccesso. Chiudere i bordi passando poi con i rebbi della forchetta per sigillare il tutto.

cassoni-ricetta

In romagna sono tanti i locali che preparano ottimi cassoni. Se cercate un posto dove mangiare cassoni a Rimini e dintorni c’è l’imbarazzo della scelta! consulta l’elenco riportato di seguito, troverete le migliori piadinerie consigliate dal gruppo facebook “Sei di Rimini Se”! Nell’elenco troverete piadinerie che preparano cassoni e piadine secondo la tradizione ma anche con un pizzico di innovazione!

 

 

  • Le papere Piada e Cassoni: Via Pasquale Boninsegni 40, Rimini. Telefono: 348 982 4965
  • Piadineria Bar Fontanelle: Via Castellaccio 6d, Rimini. Telefono: 0541/751167
  • La Bottega della Piada: Viale G. Dati, Rimini. Telefono: 346 072 2182
  • Piada e cassoni Ciana e Monda: Viale Don Giovanni Bosco 1, Rimini. Telefono: 348 5632992
  • Piadineria da Panzadura: Via Mantova 3, Riccione. Telefono: 347 722 6175
  • Dalla Lella: Viale Rimembranze 74, Rimini. Telefono: 0541/389460
  • Piadineria La Darsena: Via Lucio Lando 2, Rimini. Telefono: 0541 23827
  • Max e Laura piada cassoni: Via XXIII Settembre 58, Rimini. Telefono: 0541/25106

cassoni-romagnoli

  • La piadina di Graziella: Viale Giovanni Pascoli 73, Rimini. Telefono: 0541/389420
  • La Piada del Borgo: Viale Matteotti 62/a, Rimini. Telefono: 0541/24369
  • La Piada del Sole: Viale Emilio Praga 43, Rimini. Telefono: 0541/392394
  • L’oasi della piada: Via Raffaele Adimari 31, Rimini. Telefono: 0541/373417
  • Piadineria Primavera: Piazzetta Giuseppe Dossi 9/10, Viserba di Rimini. Telefono: 342 7448081
  • Piadineria Marecchiese: Via Marecchiese 132, Rimini. Telefono: 333 8999566
  • El Gordo: Piazzale caduti di Cefalonia 19, Rimini. Telefono: 0541/791135
  • Bar Ilde: (aperto in estate) Via Covignano 245, Rimini. Telefono: 0541/753274
  • Piadineria tradizionale Elsa: Piazza Giovanni Pascoli 9/10. Telefono: 0541/735262
  • L’Angolo della piada: Viale Carpegna 4, Riccione. Telefono: 0541/607786
  • Che gusto c’è?: Via Ennio Coletti, 80 Rimini. Telefono: 0541/52134
  • Piadineria Doppio zero: Via Dario Campana 78, Rimini. Telefono: 335 6575169
  • La casina del Bosco: (aperto in estate) Viale Antonio Beccadelli 15, Rimini. Telefono: 0541/56295
  • Officina dei Sapori: Via XXIII Settembre 96 zona Celle, Rimini. Telefono: 0541/742402
  • La Canar’Ina: Via Dario Campana 88, Rimini. Telefono: 351 718 0495
  • Piadineria Non solo Piada Da Angelo: Via Eridano 4, Rimini. Telefono: 0541/773749
  • Profumi e Sapori di una volta: Piazza Europa 11, Villa Verucchio (RN). Telefono: 0541/670945
  • La Piadina Riccionese da Alex: Viale Castrocaro 17, Riccione. Telefono: 0541/644488

 

—>Link alla discussione

Ph. dal Web

Potrebbero interessarti:

Dove fare serata karaoke a Rimini
Food and Wine

Dove comprare miele a Rimini

Il miele ha tante proprietà, nei secoli è stato considerato un vero e proprio farmaco per la prevenzione e cura dei disturbi di salute. Vediamo nel dettaglio quali sono i benefici principali che apporta il consumo di miele. Calma la

LEGGI TUTTO »
Dove comprare vino in Romagna
Food and Wine

Dove comprare vino in Romagna

La terra di Romagna è conosciuta anche per i suoi ottimi prodotti enologici; se ci si addentra nelle colline dell’entroterra si possono scoprire tantissime cantine, tenute, agriturismi e produttori di vino che aprono le porte delle proprie aziende al pubblico per

LEGGI TUTTO »
Aree attrezzate per barbecue a Rimini
Food and Wine

Aree attrezzate per barbecue a Rimini

Con l’arrivo della bella stagione è un piacere trascorrere le giornate con gli amici o in famiglia facendo un ottimo barbecue! Molto spesso però non sappiamo quali sono le aree attrezzate per il barbecue a Rimini e dintorni, ma grazie

LEGGI TUTTO »
Dove mangiare a Rimini per San Valentino
Food and Wine

Dove mangiare a Rimini per San Valentino

Manca poco a San Valentino, la festa di tutti gli innamorati! Hai ancora pochissimo tempo per decidere di stupire la tua dolce metà con una romantica cena! Non hai ancora pensato dove passare un week end romantico e quale ristorante

LEGGI TUTTO »
Torna in alto