I mercati di Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

I mercati sono qualcosa di caratteristico e tipico, un modo attivo per scoprire un mondo nuovo fatto di sapori, colori, luci ed emozioni interessanti che in parte riescono anche a rispettare l’aria e l’atmosfera offerta dalla città che li ospita.

I mercatini variano in base al genere ma attraggono sempre curiosi e viandanti, ce n’è per tutti i gusti: dal settore alimentare all’abbigliamento, passando per l’antiquariato, sfiorando le arti e gli stili etnici.

Gli appassionati girovaghi ben sanno quanto possa essere piacevole fare un giro al mercato anche per scoprire le caratteristiche della città e magari perché no, puntando alla ricerca di qualcosa di veramente originale per ricordare a noi stessi o a qualche amico la località visitata.

Rimini è una città molto aperta da questo punto di vista, si offre molto bene agli occhi dei turisti e dei cittadini locali che non perdono gli appuntamenti fissi della settimana, i giorni precisi in cui la città si veste con le sue bancarelle colorate di abbigliamento, calzature, bigiotteria, pelletteria, elettrodomestici, cibo e dolci e tanto altro ancora non elencato.

L’allegria del mercato è offerto proprio dal buon umore della gente, dalle ghiotte occasioni utili per acquistare un articolo che ci può colpire in modo particolare, magari introvabile altrove o semplicemente venduto a basso prezzo.

Nell’era in cui la commercializzazione è divenuta così semplice, anche attraverso canali immediati come il mondo virtuale, scoprire il piacere delle vecchie passione diventa forse un modo per sentirsi diversi e per apprezzare ancor più la semplicità di gesti comuni che racchiudono qualcosa di grande dietro.

Il mercato del centro storico di Rimini si tiene in Piazza Malatesta, Piazza Cavour e Via Poletti il giorno prescelto è il venerdì – Orario: 18,00 – 23,00 – Estivo 01/06 – 15/09.

Nella zona di Santa Giustina, precisamente nel parcheggio antistante Via Montiano e Via Brisighella il mercato si tiene di Martedì – Orario: 07,30 – 13,30.

Nella zona di Corpolò, piazza Del Tituccio, l’appuntamento è ogni lunedì – Orario: 07,30 – 13,30.

Citiamo inoltre che due volte alla settimana a Rimini si tengono i mercatini d’antiquariato e artigianato serali in un’atmosfera colma di energia.

Potrebbero interessarti:

Opinioni Scuola Primaria Rimini
Informazioni Utili

Opinioni Scuola Primaria Rimini

Recensioni sulle scuole primarie dell’obbligo scritte direttamente dai genitori dei bambini che le hanno frequentate. Quando si tratta di scegliere la scuola per l’infanzia per i propri figli è sempre difficile avere informazioni affidabili in merito, sì ci sono gli

LEGGI TUTTO »
Martidè znòv Agöst
Informazioni Utili

Parco Cervi

è sito nell’area che comprende il PalaCongressi in via della Fiera, fino a Piazzale Kennedy, a Marina centro. Nel parco si trova la scultura della “La Resistenza” realizzata da Elio Morri. Il parco è attrezzato con un’area giochi per i

LEGGI TUTTO »
Hotel per l'accoglienza per disabili a Rimini
Informazioni Utili

Hotel per l’accoglienza per disabili a Rimini

La città di Rimini è pronta ad accogliere a braccia aperte i suoi turisti, offrendo loro il massimo della disponibilità e dei confort necessari a trascorrere una vacanza ottimale. Al momento sono attivi differenti progetti che vedono in prima linea

LEGGI TUTTO »
Vacanze per la Terza Età Rimini
Informazioni Utili

Vacanze per la terza età

Ogni anno milioni di turisti si accingono a visitare la bella e fiera Riviera Romagnola, un mondo in cui è possibile reperire qualsiasi tipo di servizio e necessità, usufruendo del ricco divertimento della  cultura della  piacevole  musica del panorama mozzafiato

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel