Chiesa Madonna della Scala

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Chiesa intitolata alla Madonna della Scala che si trova a San Giuliano di Rimini vicino al porto canale fu costruita in seguito ad un evento miracoloso.

L’edificio si trova in via Madonna della Scala 2, vicino al fiume Marecchia.

Si narra che un giovane cavaliere nel 1608 precipitò dalla sella alle acque del fiume Marecchia, egli stava rischiando di annegare quando gli cadde lo sguardo su di un muro sotto la scala di un torrione in cui era raffigurata la Madonna. Da lì il cavaliere chiese l’aiuto della Beata Vergine e fu salvato per miracolo.

A seguito dell’evento le famiglie dei marinai fecero una colletta per raccogliere il denaro per erigere un Chiesa che ricordasse l’accaduto, la parrocchia fu chiamata Madonna della Scala, proprio per l’immagine della Madonna dipinta sotto alla scala del torrione.

L’edificio fu costruito nel 1611 e periodicamente ristrutturato.

Sull’altare delle Chiesa è tuttora conservato un affresco di Alessandro Codrini che rappresenta la Beata Vergine.

Orari SS. Messe

Inverno:
Feriali Ore 8.00
Prefestivi Ore 17.30
Festivi Ore 10.00
Estate:
Feriali Ore 8.00 (escluso sabato)
Prefestivi Ore 18.00
Festivi Ore 11.00

Di seguito le foto storiche della Chiesa di Madonna della Scala, provenienti dall’archivio fotografico privato di Luigi Giorgetti e Franco Perazzini

[foogallery id=”6819″]

Potrebbero interessarti:

La “Fontana dei 4 cavalli”
Monumenti e Musei

La “Fontana dei 4 cavalli”

La “Fontana dei 4 cavalli” posta davanti al Grand Hotel di Rimini è il fulcro di Marina Centro, il cuore pulsante dell’estate riminese e della Riviera Romagnola. Un luogo che per anni, gli anni del boom economico, ha visto inscenarsi

LEGGI TUTTO »
Fontanella col putto, palazzo dell’Arengo
Monumenti e Musei

Fontanella col putto, palazzo dell’Arengo

Mi era stato chiesto, diverso tempo fa, se avevo notizie più particolareggiate riguardo la “fontanella col putto” seminascosta sotto lo scalone dell’Arengo. Ho trovato fra i miei libri il volumetto edito nel 1993 dall’Azienda Acquedotto Rimini (AMIR) “Acqua da bere,

LEGGI TUTTO »
Porta Galliana di Rimini
Monumenti e Musei

Porta Galliana di Rimini

La Porta Galliana è situata tra il Ponte di Tiberio e il ponte dei mille a Rimini e si tratta di una parte della cinta muraria difensiva che tracciava la città nel Medioevo. Attualmente la porta è interrata per circa

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo