Palazzo Guidi-Petrangolini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il Palazzo Guidi-Petrangolini fu la dimora riminese dei conti Petrangolini, famiglia nobile di origini urbinate, che si trovava in corso d’Augusto, dove adesso c’è palazzo Guidi, fu praticamente distrutta a causa dei bombardamenti subiti nell’ultima guerra mondiale.

La famiglia Guidi edificò l’attuale palazzo, ricostruendo l’ex palazzo Petrangolini e nella coorte interna della struttura oggi si possono ammirare i reperti del fastoso palazzo, ovvero il pozzo e la cappella privata. La cappella privata fu edificata tra il 1926 e il 1927, progettata dal conte Petrangolini, che affrescò egli stesso.

Come era abitudine allora, i palazzi nobili prevedevano una chiesa all’interno e questa richiese l’impiego di persone dalle svariate qualifiche professionali per la realizzazione.

I Petrangolini avevano diverse proprietà e vengono ricordati come generosi e disponibili ad aiutare chi era in difficoltà. Appartennero al periodo storico in cui le ville riminesi erano le seconde case nobiliari, quando ancora Rimini era frequentata dall’alta borghesia e quando il turismo di massa era solo il futuro che sarebbe arrivato solo successivamente alla seconda guerra mondiale guerra.

Ph. Cristian Bellini

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Palazzo dell’Arengo

Nella splendida piazza Cavour si erge fiero il maestoso Palazzo dell’Arengo, noto anticamente come Palatium Comunis, si tratta di un fiero edificio in stile romanico-gotico,

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

Museo di Scolca

Quando si parla di arte sacra si fa riferimento sempre a influenze passate e tesori raccolti nel corso degli anni. Il museo di Scolca è

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

Cattedrale di Santa Colomba

Le origini della Cattedrale di Santa Colomba vengono fatte risalire al 1015.  Se analizziamo la pianta dell’edificio possiamo affermare che esso comprendeva una struttura basilicale

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini