Palazzo Guidi-Petrangolini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il Palazzo Guidi-Petrangolini fu la dimora riminese dei conti Petrangolini, famiglia nobile di origini urbinate, che si trovava in corso d’Augusto, dove adesso c’è palazzo Guidi, fu praticamente distrutta a causa dei bombardamenti subiti nell’ultima guerra mondiale.

La famiglia Guidi edificò l’attuale palazzo, ricostruendo l’ex palazzo Petrangolini e nella coorte interna della struttura oggi si possono ammirare i reperti del fastoso palazzo, ovvero il pozzo e la cappella privata. La cappella privata fu edificata tra il 1926 e il 1927, progettata dal conte Petrangolini, che affrescò egli stesso.

Come era abitudine allora, i palazzi nobili prevedevano una chiesa all’interno e questa richiese l’impiego di persone dalle svariate qualifiche professionali per la realizzazione.

I Petrangolini avevano diverse proprietà e vengono ricordati come generosi e disponibili ad aiutare chi era in difficoltà. Appartennero al periodo storico in cui le ville riminesi erano le seconde case nobiliari, quando ancora Rimini era frequentata dall’alta borghesia e quando il turismo di massa era solo il futuro che sarebbe arrivato solo successivamente alla seconda guerra mondiale guerra.

Ph. Cristian Bellini

Potrebbero interessarti:

Rocca di Verucchio
Monumenti e Musei

Rocca di Verucchio

La rocca di Verucchio è riconosciuta grazie alla sua caratteristica “guardiola” che presenta fiera un grande orologio, un occhio vigile sulla centrale Piazza Malatesta. Viaggiando lungo la via della Rocca si accede alla porta della città costruita da  Sigismondo Malatesta

LEGGI TUTTO »
I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo
Monumenti e Musei

I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo

Il Comune di Santarcangelo ha formalmente riconosciuto la comunità dei Mutoid come Parco Artistico Mutonia. Il gruppo Mutoid Waste Company, giunse nella cittadella negli anni ’90 per partecipare al Festival dei Teatri, da allora, scelsero di stabilirsi definitivamente. Stanziatisi venticinque

LEGGI TUTTO »
Museo civico e archeologico Verucchio
Monumenti e Musei

Museo civico e archeologico Verucchio

Il Museo di Verucchio è localizzato nell’ex Monastero di S. Agostino, risalente al XII secolo. Nel corso dei secoli è stato destinato a differenti impieghi per poi essere abbandonato negli anni ’70, ma l’amministrazione comunale ha voluto recuperare tale sede

LEGGI TUTTO »
La tèra un tlà pórta via e vèint
Monumenti e Musei

Il faro di Rimini

Il faro è da sempre visto e assoggettato a un luogo romantico, un po’ malinconico e solitario, dove forse il cuore e la mente riescono a isolarsi dal resto, a fissare il mondo da una prospettiva nuova e dominante capace

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini