Museo civico di Verucchio, museo perennemente in divenire

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il museo civico archeologico di Verucchio, inaugurato nel 1985, รจ situato fuori dalla cinta muraria medievale del paese stesso, e sorge all’interno del vecchio monastero di Sant’Agostino, risalente al XII secolo d.c., e restaurato nel corso del XVII secolo.

Questo museo ospita reperti che risalgono all’intervallo cronologico tra il X e il VI secolo a.c., reperti che spaziano da abiti elaborati ad oggetti di uso quotidiano, realizzati in materiali organici come legno, vimini e tessuti. Il materiale all’interno del museo รจ stato scoperto e accumulato a partire dal XIX secolo, e da allora tale attivitร  di scoperta non si รจ ancora fermata. Queste testimonianze archeologiche sono essenziali ai fini di una migliore comprensione del panorama storicoย centro-settentrionale e adriatico in Italia. L’interesse per la storia di Verucchio ha suscitato l’attenzione di diverse universitร  italiane ed estere, che hanno contribuito alla costituzione di un comitato internazionale con l’obiettivo di studiare approfonditamente i resti delle necropoli villanoviane locali.

Va aggiunto infine che il museo รจ una realtร  in continuo aggiornamento, desiderosa di mantenere il passo con i piรน moderni sistemi di comunicazione attraverso strutture ricettive e didattiche all’avanguardia.

Ulteriori informazioni

Museo civico archeologico di Verucchio

  • Orari di apertura dal 1 aprile al 30 settembre
    tutti i giorni 10-18
  • Orari di apertura dal 1 ottobre al 31 marzo
    Sabato, Domenica e Festivi 10-18
  • Orari di apertura dal 26 dicembre al 6 gennaio
    tutti i giorni 10-18

Biglietti

  • Ingresso intero โ‚ฌ 5,50 | Ingresso ridotto โ‚ฌ 3 | Visita guidata โ‚ฌ 8
  • Biglietto ingresso integrato Rocca + Museo Archeologico โ‚ฌ 7,50
  • Biglietti di visita guidata integrata Rocca + Museo Archeologico โ‚ฌ 13

Per informazioni

0541 670280 | archeologicoverucchio@atlantide.net
Via Santโ€™Agostino 14 โ€“ 47826 Verucchio (RN)

Rocca Malaterstiana

  • Orari di apertura dal 1 aprile al 30 settembre
    Tutti i giorni 10-13 e dalle 15-18:30
  • In agosto chiusura alle 19:00
    Tutti i giovedรฌ di luglio e agosto apertura fino alle 21.30
  • Orari di apertura dal 1 ottobre al 31 marzo
    Sabato, domenica, festivi dalle 10-13 e dalle 14:30-18:00
  • Orari di apertura dal 26 dicembre al 6 gennaio
    Tutti i giorni 10-13 e dalle 14:30-18:00

Ingresso

Intero โ‚ฌ 5,50 | Ridotto โ‚ฌ 4,50 | Visita guidata โ‚ฌ 8

  • Biglietto ingresso integrato Rocca + Museo Archeologico โ‚ฌ 7,50
  • Biglietti di visita guidata integrata Rocca + Museo Archeologico โ‚ฌ 13

Per informazioni

0541 670280 | roccaverucchio@atlantide.net / Rocca Malatestiana di Verucchio o del Sasso, Via Rocca, 47826 Verucchio RN

Potrebbero interessarti:

I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo
Monumenti e Musei

I Mutoid a Mutonia a Santarcangelo

Il Comune di Santarcangelo ha formalmente riconosciuto la comunitร  dei Mutoid come Parco Artistico Mutonia. Il gruppo Mutoid Waste Company, giunse nella cittadella negli anni โ€™90 per partecipare al Festival dei Teatri, da allora, scelsero di stabilirsi definitivamente. Stanziatisi venticinque

LEGGI TUTTO ยป
Domus del chirurgo Rimini
Monumenti e Musei

La Domus del Chirurgo

Rimini รจ stata fondata nel 268 a.c.dai Romani, che scelsero di accamparsi volutamente su questo territorio vista la sua posizione strategica. Rimini รจ per questo motivo depositaria di magnifici e significativi reperti storici, rappresentanti della grande civiltร  romana (Anfiteatro,Archi,Colonnati d’acquedotto,e

LEGGI TUTTO ยป
Ponte di Tiberio a Rimini
Monumenti e Musei

Ponte di Tiberio

Il Ponte di Tiberio di Rimini (detto anche Ponte del Diavolo) รจ un monumento romano che fu fatto costruire nel 14 d.C. dall’imperatore romano Augusto per attraversare il fiume Marecchia. Per la costruzione furono impiegati 7 anni di tempo e

LEGGI TUTTO ยป
Torna in alto
SH Web agency