Museo Degli Sguardi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sorge in Via delle Grazie. L’edificio è stato costruito nel 1721 dal nobile spagnolo Don Giovanni Antonio De Alvarado Durante la Seconda Guerra Mondiale Villa Alvarado fu occupata dalle truppe tedesche, ma i materiali erano già stati messi al sicuro, nel 2002 hanno avuto inizio i lavori di restauro dell’edificio che si sono conclusi nel 2004 per adibire Villa Alvarado a sede del Museo degli sguardi.

Qui vi potete trovare crani rimodellati e maschere con ossa umane della Nuova Guinea, esemplari delle usanze tribali, e preziosi oggetti decorati, simboli del potere, dall’America e dall’Africa, Armi bianche e scudi.

Non raggiungibile con l’autobus

Il colle di Covignano

Potrebbero interessarti:

Galleria comunale d'arte Leonardo Da Vinci di Cesenatico
Monumenti e Musei

Museo Antiquarium di Cesenatico

Museo Antiquarium di Cesenatico è un luogo che propone un percorso dove vengono messi in mostra oggetti archeologici rinvenuti nel circondario di Cesenatico. Frammenti di storia raccontano il quotidiano  degli antichi romani, che adottarono strategie ben specifiche nell’utilizzo e nella

LEGGI TUTTO »
Cosa fare se il tempo non permette di andare in moto a Rimini - Tempio Malatestiano
Monumenti e Musei

Tempio Malatestiano di Rimini

Nel Tempio Malatestiano di Rimini nella Cappella di San Sigismondo c’è un affresco di Piero della Francesca del 1451 raffigurante Sigismondo Pandolfo Malatesta inginocchiato in preghiera davanti a San Sigismondo, suo protettore. Piero della Francesca in quel periodo si trovava

LEGGI TUTTO »
Musei rurali della Romagna
Monumenti e Musei

Musei rurali della Romagna

Le tradizioni romagnole sono legate indissolubilmente all’aspetto rurale. Ecco, quindi, alcuni musei a tema Esistono diversi musei che conservano oggetti e simboli della cultura popolare romagnola: Forlì: Museo etnografico romagnolo “Benedetto Pergoli”. Uno dei primi musei etnografici d’Itali, auesto museo

LEGGI TUTTO »
PART - Palazzi dell'arte Rimini
Monumenti e Musei

PART – Palazzi dell’arte Rimini

Il palazzo dell’Arengo (risalente al ‘200), quello del Podestà (‘300), Palazzo Garampi, al Teatro Galli e alla Pescheria si affacciano sulla Piazza Cavour e diventano uno spazio espositivo di pregio e gran rilievo per la città, grazie a un profondo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency