Museo Degli Sguardi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Sorge in Via delle Grazie. L’edificio è stato costruito nel 1721 dal nobile spagnolo Don Giovanni Antonio De Alvarado Durante la Seconda Guerra Mondiale Villa Alvarado fu occupata dalle truppe tedesche, ma i materiali erano già stati messi al sicuro, nel 2002 hanno avuto inizio i lavori di restauro dell’edificio che si sono conclusi nel 2004 per adibire Villa Alvarado a sede del Museo degli sguardi.

Qui vi potete trovare crani rimodellati e maschere con ossa umane della Nuova Guinea, esemplari delle usanze tribali, e preziosi oggetti decorati, simboli del potere, dall’America e dall’Africa, Armi bianche e scudi.

Non raggiungibile con l’autobus

Il colle di Covignano

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Museo delle curiosità

Nel centro storico della Repubblica di San Marino, precisamente in via salita alla Rocca 26 è situato il Museo delle curiosità con la sua eccentrica

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

Cattedrale di Santa Colomba

Le origini della Cattedrale di Santa Colomba vengono fatte risalire al 1015.  Se analizziamo la pianta dell’edificio possiamo affermare che esso comprendeva una struttura basilicale

LEGGI TUTTO »
Museo della città di Rimini
Monumenti e Musei

Museo Della Città

Sorge in via L. Tonini, 1 a Rimini tra il 1746 e il 1755 su progetto dell’architetto Alfonso Torregiani come collegio dei Gesuiti o La

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera