Santuario S. Antonio di Padova

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La struttura è situata in centro storico a Rimini, sul lato orientale di Piazza Tre Martiri, anteposta alla Chiesa dei Minimi di San Francesco da Paola, chiamati dai riminesi, dei Paolotti, che fu ricostruita nel 1963-64, partendo dai resti della chiesa barocca, rasa al suolo nella la Seconda Guerra Mondiale.

Il Tempietto di Sant’Antonio antistante è a forma ottagonale e fu costruito nel 1518, successivamente riedificato in seguito a un terremoto, che avvenne nel 1672. Esso fu eretto per ricordare il “Miracolo della Mula”.

Si racconta che i cittadini di Rimini si riunirono nella Piazza Tre Martiri, che allora era Giulio Cesare, per ricevere l’ostia consacrata dal Santo, capitò che un contadino passò con una mula, senza mostrare interesse per il Santo Sacramento, ma la mula si sedette e non fu più possibile spostarla, si prostrò di fronte al Santo.

Il miracolo sarebbe avvenuto nel 1223, da lì la scelta di realizzare il Tempietto cinquecentesco del Bramante.

Un’altra versione racconta di come il contadino eretico non passo di lì per caso ma sfidando il Santo, la mula rimase chiusa per tre giorni nella stalla senza mangiare, successivamente fu portata in piazza e di fronte alla scelta di mangiare foraggio o l’osta sacra, la mula si prostrò al Santo e solo allora il contadino avrebbe creduto.

Come raggiungerla:

In auto: si esce al casello dell’Autostrada A14 Rimini Sud, direzione centro

Parcheggi: piazza Malatesta, Ponte Tiberio, all’Arco d’Augusto, piazzale Gramsci

In treno: dalla Stazione Ferroviaria verso via Dante fino a Piazza Tre Martiri

In aereo: Aeroporto Fellini di Miramare, proseguire con l’autobus numero 9, giungere all’Arco d’Augusto o alla Stazione Ferroviaria

Orari SS. Messe

Ingresso: gratuito

Inverno:

  • Feriali Ore 8.00 – 9.00 – 10.00 -18.30
  • Prefestivi Ore 18.30
  • Festivi Ore 7.00 – 8.30 – 10.00 – 11.30 – 18.30

Estate:

  • Feriali Ore 8.00 – 9.00* – 10.00 – 19.00
  • Prefestivi Ore 19.00
  • Festivi Ore 8.30 – 10.00 – 11.30 – 19.00

Contatti:

Indirizzo: Via Batarra, 10 47921 Rimini (Centro)

Telefono: 0541/24761

Fax 054123340

E-mail: minimipaolotti@libero.it

Periodo di apertura: Annuale

Vicariato Urbano — Parroco P. Francesco Tiberi.

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti:

Riccione

Riccione Terme

Si tratta di uno stabilimento termale che è situato in un verde parco a pochi metri dalla spiaggia e dal mare Adriatico convenzionato con i

LEGGI TUTTO »
Informazioni Utili

Parco Sandro Pertini

sito in zona Marabello di Rimini, parco attrezzato per bambini con divertimenti e spazi ludici. Sono presenti tappetini elastici, trenini e campetti sportivi da tennis

LEGGI TUTTO »
Gemmano in provincia di Rimini
Valle del Conca

Gemmano

Gemmano è il punto più alto della Valle del Conca, un piccolo paese immerso nella natura, che domina la vista dall’alto, da dove è possibile

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini