E brazadèl d’l’impajèda (I bracciatelli)

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

E brazadèl d’l’impajèda (I bracciatelli)

Bracciatello

Tipico dolcetto romagnolo a forma di anello
Stampa Ricetta
PortataBiscotti, Dessert, Dolci
CucinaItaliana, Romagnola
Tagdolci
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione30 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale45 minuti
Porzioni6 persone

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 200 g zucchero
  • 200 g burro
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 4 uova
  • 1 limone

Istruzioni

  • Grattugiare la scorza di limone
  • Sciogliere il burro a bagnomaria
  • Preparare una fontana con farina, lievito e zucchero. Aggiungere le uova e ilburro fuso. Impastare con cura.
  • Far riposare l'impasto circa 60', avvolto in un panno umido
  • Stendere l'impasto con un mattarello per ottenere un'altezza di circa 5 cm
  • Formare dei dischi e poi talgiarli ulteriormente al centro, formando degli anelli.
  • Stendere i bracciatelli su una teglia, spolverarli con poca farina
  • Infornare a 160° per circa 15'
  • Cospargere i dolci con zucchero semolato

bracciatelli (brazadèl) sono dei tipici biscotti dolci della Romagna che devono il proprio nome alla forma ad anello. I venditori li inanellavano, appunto, su di un bastone per poi esporli durante le feste.

Questi sono così antichi da esser già noti, almeno, nel medioevo!

Sono dolci legati alle festività o a determinate ricorrenze: si solevano preparare per battesimi e cresime oppure appena dopo un parto. E, poiché un tempo si partoriva sulla paglia, da qui “d’l’impajèda” (dell’impagliata).

Potrebbero interessarti:

Erbe commestibili che si trovano nella campagna romagnola
Enogastronomia

Erbe commestibili che si trovano nella campagna romagnola

Una bellissima chiacchierata nel nostro gruppo ha stimolato la voglia di conoscere le erbette primaverili, quale periodo migliore per intraprendere gustose escursioni? La primavera regala tanti prodotti per la nostra cucina. Quanti di voi, dei vostri famigliari o conoscenti riconoscono

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency