Lasagna aperta con l’inserto e sugo di pesce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Fai la sfoglia con farina e uova, fai riposare mezz’ora. Fai aprire le vongole in una padella coperta, pulisci i gamberi. Trita l’aglio e fallo soffriggere in una padella con l’olio, aggiungi i pomodorini, le vongole sgusciate con la sua acqua, i gamberi, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Fai cuocere 15/20 minuti.

Tira la sfoglia, inumidisci una metà, posiziona le foglie di prezzemolo e copri con la parte rimasta. Stendi bene con il mattarello. Taglia dei quadrati di circa 10×10 cm. (fai in modo che almeno su 4 quadrati ci sia la foglia).

In una pentola di acqua salata fai lessare i quadrati di pasta. Mettili ad asciugare su un canovaccio. Fai tre strati di pasta con in mezzo il sugo di pesce, per poi finire con la foglia sopra. Spennella con il burro fuso e metti in forno caldo 180 gr. per almeno 10 minuti.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Gnocco fritto
Enogastronomia

Gnocco fritto

Piatto appartenente alla gastronomia emiliana. Preparare impasto di farina di frumento con sale, strutto e lievito; stendere la sfoglia di pasta; tagliare la pasta a rombi; friggere i rombi con strutto bollente; farcire la pasta con salumi; successivamente con formaggi.

LEGGI TUTTO »
Tagliolini al nero di seppia con gamberi e zucchine
Enogastronomia

Tagliolini al nero di seppia con gamberi e zucchine

Prepara l’impasto per la sfoglia con farina, uova, il nero di seppia e lascia riposare mezz’ora. Fai soffriggere nell’olio l’aglio tritato, aggiungi i pomodorini, le zucchine (fatte a dadini), i gamberetti, regola di sale, pepe, prezzemolo tritato e porta a

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia