Piada sfogliata

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Piada sfogliata

Ricetta Piada sfogliata

Piadina romagnola
Stampa Ricetta
PortataContorni, Secondi
CucinaRomagnola
Tagpiadina, sostitutivi del pane
Difficoltàmedia
Costobasso
Preparazione40 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale45 minuti
Porzioni4 persone

Ingredienti

  • 1 kg Farina
  • 100 g Strutto
  • 2 uova
  • 150 ml latte
  • 250 ml acqua
  • 12 g sale
  • q.b. pepe
  • q.b strutto per sfogliare

Istruzioni

  • Fare una fontana con la farina, mettervi al centro le uova, il sale lo strutto e se vi piace il pepe (io ne ho messo un pizzico) iniziare a impastare alternando acqua e latte fino ad ottenere un impasto morbido e consistente.
    Piada sfogliata
  • Lasciare riposare coperto per circa 30 minuti. Dividere l’impasto in 13 palline da 130 gr circa. Stendere le piade abbastanza sottili e spalmare un velo di strutto; arrotolare le piade su se stesse a formare un rotolo.
    Piada sfogliata
  • Arrotolare il rotolo su se stesso a formare una chiocciola e mettere in frigo per almeno 15 minuti.
    Piada sfogliata
  • Stendere le piade e iniziare a cuocere dalla prima che avrete steso sul testo caldo (fornello medio a metà tra minimo e massimo) girare la piada appena inizia a fare le prime bolle continuare la cottura fino a che non sarà bella dorata cercando di non bucare con la forchetta ma schiacciando con un coltello dato che tenderà a gonfiarsi un po!
    Piada sfogliata

Buon Appetito!!

Paola Paola

Potrebbero interessarti:

Fiori di Zucca Fritti
Enogastronomia

Fiori di Zucca Fritti

Pulisci i fiori di zucca ed elimina i pistilli. Prepara la pastella con la farina, le uova, la bustina di lievito e la birra ghiacciata. Mescola bene. Immergi i fiori nella pastella e friggili nell’olio bollente per circa 5-10 minuti.

LEGGI TUTTO »
Biscotti salati
Enogastronomia

Biscotti salati

  Salatini da aperitivo Puoi guarnire questi biscotti salati con salsa tonnata, formaggio spalmabile e salumi vari Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Passatelli rosa con il sugo di vongole
Enogastronomia

Passatelli rosa con il sugo di vongole

Prepara l’impasto per i passatelli con tutti gli ingredienti e fai riposare mezz’ora. In una padella capiente fai aprire le vongole e sgusciane una metà. Soffriggi nell’olio l’aglio tritato, aggiungi la passata di pomodoro, le vongole (con la loro acqua),

LEGGI TUTTO »

3 commenti su “Piada sfogliata”

  1. 5 stars
    Sono già diverse volte che faccio la piada!!!! ECCELLENTE !!!
    Metto farina al Kamut

  2. 5 stars
    Ho fatto la piada sfogliata, buona! Si potrebbe avere la ricetta per il pane toscano?

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
Gambero Pazzo