Piadina con alici marinate a caldo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

 

Piadina con alici marinate a caldo

Alici marinate a caldo

Un piatto di pesce semplice, accompagnato da una gustosa piadina romagnola
Stampa Ricetta
PortataAntipasti, Pesce, Secondi
CucinaItaliana
Tagmare
Difficoltàfacile
Costobasso
Preparazione15 minuti
Cottura5 minuti
Porzioni2 persone

Ingredienti

  • 500 g alici
  • 2 bicchieri aceto di vino bianco
  • 1,5 l acqua
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. peperoncino tritato
  • q.b. prezzemolo tritato
  • q.b. olio d'oliva extravergine

Istruzioni

  • Fai bollire l'acqua con l'aceto, tuffa le alici (precedentemente pulite e sfilettate) e appena riprende il bollore toglile dall'acqua
  • Mettile in una pirofila che le contenga a strati con sale, pepe, peperoncino, prezzemolo e olio
    Alici marinate
  • Servi su una buona piadina romagnola e porta in tavola

Buon appetito…

Patrizia Ugolini (Ugo Picia)

Potrebbero interessarti:

cappelletti in brodo
Enogastronomia

Cappelletti in brodo

Un Buon brodo di manzo. Trita insieme tutti gli ingredienti, aggiungi l’uovo, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale. Con la farina e uova fai la sfoglia, poi, dopo averla lasciata riposare, tirarla con il mattarello e

LEGGI TUTTO »
Passatelli in brodo
Enogastronomia

Passatelli

I Passatelli sono un piatto tipico romagnolo, conosciuto in tutta Italia! Ecco una delle versioni che vi proponiamo. Ecco come preparare i passatelli romagnoli

LEGGI TUTTO »
Spumini (Meringhe)
Enogastronomia

Spumini (Meringhe)

Gli spumini sono piccoli e squisiti dolcetti, meglio conosciuti con il nome di meringhe, perfetti per i fine pasto, magari accompagnati da una tazzina di caffè! Dolce senza lattosio   Buon appetito… Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency