Marco Simoncelli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Ricordare il nome di Marco Simoncelli significa fare riferimento a un grande pilota motociclistico italiano campione del mondo della classe 250 nel 2008. È noto e conosciuto da tutti come il grande SuperSic, purtroppo venuto a mancare all’età di ventiquattro anni durante il Gran Premio della Malesia.

Un dramma che ha segnato tutti, ma che ha dato anche la forza per continuare a credere nel suo spirito puro, grazie alla volontà della sua famiglia e degli amici più cari, il ricordo di Marco Simoncelli continua a regnare sovrano nella sua grandiosa umiltà e nel suo meraviglioso sorriso.

Marco nasce a Cattolica, cresciuto a Coriano, inizia la sua avventura sportiva a soli 7 anni con le minimoto, a soli 12 anni è già incoronato campione italiano. La sua carriera prosegue e nel 2000, gareggia per il titolo europeo conquistando il secondo posto.

Successivamente prende parte al Trofeo Honda NR ed anche al campionato italiano 125 GP. Passando in rassegna i suoi trofei dai maggiori ai minori, ritroviamo nel 2002 a 15 anni il debutto allo stesso nel Campionato del Mondo (Gran Premio della Repubblica Ceca), per sostituire il pilota Jaroslav Hules nelle ultime 5 gare.

Nel 2003 la partecipazione alla prima stagione iridata completa con la solita Aprilia 125, raggiungendo il 21° posto e il miglior risultato fu un 4° nell’ultimo Gran Premio della stagione. Il 2005 è stato l’ultimo anno in 125, che si concluse con la vittoria, 6 volte sul podio e 5° in classifica.

Nel 2008 la stagione partì in sordina, ma le attese vennero ripagate e nel Gran Premio del Portogallo il caro Marco conquista la sua  Pole ed il primo podio. Di lì a poco grandi vittorie, quantificabili in 7 Pole, 6 Vittorie e 12 podi e infine anche il Campionato del Mondo con una gara di anticipo.

Il 2010 è stato l’anno del MotoGP, Marco passa alla Honda nel team di Fausto Gresini, il livello della MotoGP è davvero  alto. I risultati sono comunque buoni con ottavo posto generale e un quarto posto come miglior risultato.

Una carriera conquistata, vissuta, sudata giorno dopo giorno con assidui allenamenti alimentati dalla vera passione scalpitante che riesce sempre a spronare verso i risultati migliori e verso le soddisfazioni più belle che resteranno nella storia.

La Storia del Sic, il museo

Potrebbero interessarti:

Le discoteche riccionesi e il mondo della notte
Scopri Rimini e la Romagna

RIVIERA CLUBBING THE MOVIE Official Teaser

Rivera Clubbing – The Movie è un viaggio dalle origini dance music nella riviera adriatica, avvenuto con la nascita della Baia degli Angeli, fino all’esplosione della musica house e della techno che hanno segnato la nascita di grandi club come

LEGGI TUTTO »
parco di Fiabilandia a Rivazzurra di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Rivazzurra

L’ultima nata tra le frazioni di Rimini è Rivazzurra e si trova nella zona sud della città, verso Riccione. Nasce grazie all’espansione che la città ha avuto negli ultimi anni, questa località si è imposta da subito ed è diventata una delle frazioni più

LEGGI TUTTO »
Ruota Panoramica... a Rimini puoi toccare anche le nuvole!
Scopri Rimini e la Romagna

Ruota Panoramica… a Rimini puoi toccare anche le nuvole!

Cinquantacinque i metri d’altezza, ventotto le navicelle, centosessantotto le persone che vi possono essere ospitate… è la Ruota Panoramica di Rimini che viene installata ogni anno in piazzale Boscovich dal 2012. Appena resa operativa la Ruota Panoramica è subito divenuta

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna