Simone Parma e la sua battaglia “Firmo quindi sono”

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Simone Parma, ragazzo viserbese di 36 anni affetto da distrofia muscolare, è conosciuto per aver dato vita alla campagna “Firmo quindi sono”, una battaglia per difendere i suoi diritti e quelli di tanti disabili.

Lo scopo è quello di avere la possibilità di firma digitale negli uffici pubblici senza dover nominare sempre un delegato in modo da superare le discriminazioni della burocrazia.

Simone, purtroppo, è morto il 4 novembre 2015, senza poter vedere i risultati della sua battaglia iniziata a Rimini e arrivata fino alla Commissione Europea.

La sua campagna inizia quando nell’anno 2014 si trovò presso l’ufficio anagrafe della città per il rinnovo della carta d’identità; un’operazione semplice che però diventò difficile per le sue condizioni fisiche. Per lui fu impossibile eseguire in maniera corretta l’atto di firmare, questo sempre legato alla sua malattia che non gli permetteva di eseguire in modo ottimale i movimenti ma non perché lui non sia stato in grado di intendere o di volere. Il documento gli viene comunque dato con la definizione però di “impossibilitato”, questo comportò per lui l’esigenza di nominare un delegato.

Da questo momento iniziò la sua battaglia “Firmo quindi sono” per introdurre la firma elettronica negli uffici pubblici perché è ingiusto che una disfunzione fisica venga confusa con una disfunzione psichica. Questo appello raccolse immediatamente tantissime adesioni e divenne proposta di legge.

Tra i sostenitori ci sono Marco Affronte, europarlamentare del M5s e Tiziano Arlotti deputato del PD ma soprattutto Grazia Zavatta, la madre, che oggi porta avanti l’impegno del figlio.

Potrebbero interessarti:

Clara Calamai
Scopri Rimini e la Romagna

Clara Calamai

Conosciuta principalmente per le sue collaborazioni con il regista Luchino Visconti, la Calamai è passata alla storia come autrice di una delle primissime scene a seno nudo del cinema italiano. Nata nel 1915 a Prato, Clara Calamai divenne popolarissima tra

LEGGI TUTTO »
Avèm cambiè mès, òz l'è vènèr prim d'Agöst; spèréma che ùs dimostra cl'èsést ancóra l'ìnstèda
Scopri Rimini e la Romagna

Rimini per me

Cosa ti ha fatto Rimini? Come ti ha toccato Rimini? Queste cose mi chiedono spesso! Difficile spiegare, dare una risposta. Non voglio ripetermi. Ho già scritto mille volte perché mi piace Rimini, perché mi trovo benissimo a Rivazzurra con la

LEGGI TUTTO »
Terme di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Terme di Rimini

Rimini conosciuta nel mondo per il mare, sabbia finissima, sole e acqua marina, in un grande salotto dove è possibile curarsi riposarsi, divertirsi e sognare. Se si parla di curarsi e riposarsi non si può non considerare Riminiterme:  Nasce negli anni

LEGGI TUTTO »
Viserbella
Scopri Rimini e la Romagna

Viserbella

Viserbella è una località piccola ma attrezzata di tutto punto per la soddisfazione generale del turista, qui si trovano 2 chilometri di spiaggia dotata di stabilimenti balneari attrezzati per offrire ogni servizio, campi di beach volley e di calcetto, scuole di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini