Questi UOMINI (semplicemente chiamati Bagnini)

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Rimini, Bagno Ricci 142:

Mare mosso, sole caldissimo poca gente in acqua.

Partono 3 fischi assordanti, SINCRONIZZATI TRA DI LORO, che mi spaccano i timpani, alzo la testa, un bagnino sta trascinando un corpo di un signore sui 60 anni dall’acqua alla riva, quei 3 fischi assordanti sono un segnale tra questi UOMINI (semplicemente chiamati Bagnini), in 20 secondi scatta il putiferio, 10 bagnini volano lì, lasciando in acqua le scialuppe di salvataggio, 10 secondi dopo questi UOMINI (semplicemente chiamati bagnini) diventano 20, in pochi secondi mentre arrivano decine e decine di persone a guardare, 6 di questi iniziano a fare la respirazione e un costante massaggio cardiaco, manipolando in sincronia il corpo viola e privo di sensi del signore recuperato.

Arriva una signora dalla spiaggia zoppicante in affanno, si mette di fronte all’uomo, ERA LA MOGLIE.

3/4 di questi UOMINI (semplicemente chiamati bagnini) volano a sradicare ombrelloni e li posizionano in torno al corpo, altri di questi UOMINI formano un cordone e bloccano decine e decine di persone intorno al fatto.

Altri di questi UOMINI volano a far strada alla Croce Rossa che arriva con la barella.

Sono passati circa 20 minuti, il massaggio cardiaco diventa forsennato e completamente bagnato di sudore di questi UOMINI, arriva la croce rossa, tocca a loro:

Quegli UOMINI sudati fradici fanno un passo indietro, senza mai togliere lo sguardo dall’uomo, passano altri 5/6 minuti…

Parte un cenno da parte di quegli UOMINI, tra di loro, sgombrano tutte le persone in modo pulito ed educato, sgombrano anche quegli ombrelloni che avevano posizionato intorno a quell’uomo.

Quell’uomo è intubato e ha ripreso a respirare.

La moglie anche.

QUEGLI UOMINI SEMPLICEMENTE CHIAMATI BAGNINI HANNO SALVATO LUI e hanno salvato anche lei. Quegli UOMINI sono UOMINI RIMINESI TRA I 20 e il 60 anni, sono ITALIANI, ONORE a loro.

Amo l’ITALIA.

Simone Simonini

Potrebbero interessarti:

UN ANNUNCIO… PARTICOLARE
Scopri Rimini e la Romagna

UN ANNUNCIO… PARTICOLARE

Il mio turno notturno iniziava alla 21,00 e terminava alle 06,00 del giorno seguente. La notte dell’11 luglio 1982 si disputava, nello stadio Bernabeu di Madrid, la partita della finale fra la Germania Ovest e l’Italia del Campionato del Mondo

LEGGI TUTTO »
Ricordo d'infanzia...di Chiara Luisé
Scopri Rimini e la Romagna

Ricordo d’infanzia…di Chiara Luisé

Pillole Riminesi… Davanti all’ingresso del Supercinema stazionava un signore alto, magro, con lo sguardo simpatico e buono, il fiocco nero degli anarchici ed al braccio un cesto. Un cesto pieno di brustoline. Se andavo al cinema, ed anche no, lo

LEGGI TUTTO »
Gemmano risorta, opera di Ermanno Vites
Scopri Rimini e la Romagna

Gemmano risorta, opera di Ermanno Vites

Il pittore Ermanno Vites, autore del murales di Piazza Roma a Gemmano, ha provato a spiegare il significato del suo lavoro, che egli descrive come parabola della resurrezione del paese. L’opera, dal titolo “Gemmano risorta”, è quello che si può

LEGGI TUTTO »
come dare visibilità alla propria azienda
Scopri Rimini e la Romagna

SETTE VITE

“Che bella età la terza età” cantava negli anni ’60 Marcello Marchesi nel programma TV “Il Signore di mezza età”. Sarà perché ho più tempo per me, sarà perché arriva il tempo delle ricordanze, sarà……..mi ritrovo a scavare e filosofare

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini