Monte Cerignone Giornate Medievali

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Monte Cerignone, una delle località più suggestive ed affascinanti dell’entroterra marchigiano, a due passi dalla Riviera Romagnola, riporta in auge il passato più remoto, quello dei secoli bui, il Medioevo.

Per tre giorni le vie del borgo del XIII secolo e l’area dell’affascinante rocca, verranno animate da figuranti in abiti d’epoca, cortei, giullari, cantastorie, giocolieri, antichi mestieri, sbandieratori, falconieri, predicatori e ciarlatani con un’atmosfera di festa pervasa da musiche e spettacoli come la Contesa del Contado e il Palio dell’Uovo.

Per le vie del centro inoltre stand gastronomici, bancarelle dell’artigianato e  prodotti tipici locali.

Una rievocazione storica fedelmente strutturata mossa dall’intento di richiamate in città i tanti visitatori e turisti della costa e non solo, offrendo un evento divertente e piacevole da vivere.

Per maggiori informazioni:
Tel. 0541.978877

www.comune.montecerignone.pu.it

Potrebbero interessarti:

Saludecio Castello di Meleto 800 Nero Notte Teatro
Sagre

Saludecio Castello di Meleto 800 Nero Notte Teatro

Organizzato da “L’Armonda” l’associazione culturale di Saludecio in collaborazione e con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Saludecio l’evento dedicato al “Noir”, Nero Notte Teatro – NNT – torna con un’edizione dedicata al re del genere nero, Edgard

LEGGI TUTTO »
Festa della Collina - Misano Adriatico
Sagre

Festa della Collina – Misano Adriatico

Manifestazione assai caratteristica che si svolge in pieno periodo vacanziero nella pittoresca cittadina di Misano Adriatico. La festa, sulle colline di Misano Monte, è senz’altro allietata da ottima musica, orchestre folk, delizie e prelibatezze culinarie presenti grazie a numerosi stand

LEGGI TUTTO »
Miratoio di Pennabilli Sagra del Fungo Prugnolo
Sagre

Miratoio di Pennabilli Sagra del Fungo Prugnolo

Domenica 27 Maggio 2018 Nella piccola frazione di Pennabilli, a Miratoio si svolge come ogni anno il consueto appuntamento con i sapori della buona tavola ed un grande prodotto d’eccellenza, nonché d’orgoglio locale,  il Fungo Prugnolo! Organizzata dall’associazione no profit

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica