Le sagre romagnole sono tra le più antiche e conosciute su tutto il territorio nazionale. Del resto il termine “sagra” di origine latina sta a significare festa propizie e occasione di incontro tra cose sacre e uomini.
L’entroterra Romagnolo, ricco di borghi e paesini arroccati nelle splendide e verdi alture che caratterizzano il territorio, è uno dei luoghi più predisposto storicamente all’organizzazione di feste e sagre.
Il vino Trebbiano e Sangiovese, i prosciutti e i formaggi, i prodotti tipici della cucina tradizionale romagnola sono i veri protagonisti di queste sagre. In questa sezione troverete un elenco completo di tutte le sagre, manifestazioni e feste che si svolgono a Rimini e in Romagna.
9 ottobre 2016 In uno dei borghi dell’entroterra più graziosi della Provincia di…
Manifestazione assai caratteristica che si svolge in pieno periodo vacanziero nella…
Lido Adriano di Ravenna un imperdibile evento con une delle specialità della cucina…
Come ogni anno Misano Adriatico celebra, in pieno periodo agostano, la stagione estiva…
Abili navigatori e conquistatori di terre costiere, i Saraceni erano mussulmani…
A fine agosto nella caratteristica cittadina di Torriana di Rimini, nel cuore della…
Il miele è un prodotto che da sempre affascina grandi e piccini, proprio per il suo…
5 – 12 novembre 2017 Tredozio è un meraviglioso borgo posto nelle colline…
A Montefiore Conca oramai da secoli si rinnova la tradizionale processione del Venerdì…
Un grande appuntamento con la salute del corpo e della mente con il Festival…
In una delle località più panoramiche dell’entroterra di Rimini si svolge nel…
Sullo splendido scenario della fortezza di Montefiore Conca si svolge in concomitanza…
Un momento di festa e tradizione in una delle località più suadenti della Riviera…
Morciano mette a disposizione tutto il centro cittadino che per l’occasione si…
24-27 maggio Nella caratteristica San Clemente si svolge l’annuale appuntamento…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...