Sagre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Le sagre romagnole sono tra le più antiche e conosciute su tutto il territorio nazionale. Del resto il termine “sagra” di origine latina sta a significare festa propizie e occasione di incontro tra cose sacre e uomini.

L’entroterra Romagnolo, ricco di borghi e paesini arroccati nelle splendide e verdi alture che caratterizzano il territorio, è uno dei luoghi più predisposto storicamente all’organizzazione di feste e sagre.

Il vino Trebbiano e Sangiovese, i prosciutti e i formaggi, i prodotti tipici della cucina tradizionale romagnola sono i veri protagonisti di queste sagre. In questa sezione troverete un elenco completo di tutte le sagre, manifestazioni e feste che si svolgono a Rimini e in Romagna.

Morciano La Fiera Dei Golosi
Sagre

Morciano La Fiera Dei Golosi

Morciano mette a disposizione tutto il centro cittadino che per l’occasione si trasformerà un “padiglione fieristico” all’aperto. Una delle sagre più frequentate della provincia di Rimini che ogni anno registra

LEGGI TUTTO »
Ristorante Amorimini Rimini
Sagre

Sagra del Vino – San Clemente

24-27 maggio Nella caratteristica San Clemente si svolge l’annuale appuntamento con il vino romagnolo e, particolarmente, con quello più noto e rinomato: il Sangiovese di Romagna. Nel corso della manifestazione

LEGGI TUTTO »
Talamello, Sagra delle Castagne
Sagre

Talamello, Sagra delle Castagne

9 ottobre 2016 In uno dei borghi dell’entroterra più graziosi della Provincia di Rimini, quello di Talamello torna l’appuntamento con il frutto autunnale per eccellenza, la castagna. Il seducente il

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia