Escursioni a San Marino: 2° Torre

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La 2° Torre è una falesia accessibile e fruibile durante tutto l’anno. Fu A valorizzata da Renzi Giovanni e Bollini Fabio dal 1987. Un luogo dal quale è possibile anche ammirare il panorama sulla riviera.

L’accesso parte dal parcheggio 7, dove ci sono  bagno, da qui ci si immette in un sentiero panoramico, che verso sinistra porta  in cima al monte.

Il sentiero collega le Tre Torri, andando a sinistra  si procede verso la seconda torre, la Torre Cesta, 150 metri e a destra di una  piccola piazzola si scende nel sentiero che porta sotto alla falesia.

Per via della sua esposizione l’arrampicata d’estate si predilige nel pomeriggio, in inverno si predilige farla al mattino.

La conformazione è leggermente a strapiombo, per questo ci si riesce ad arrampicare anche con la pioggia, inoltre, la presenza di potenti fari notturni è possibile di arrampicarsi anche di notte.

La roccia compatta e lavorata, presenta molti buchi e liste, una conformazione rocciosa che permette un’arrampicata molto varia.

La chiodatura è buona a fix inox e ad anelli resinati, in sosta, catena e moschettone o anello di calata.

Si suggerisce l’uso della corda da 50 metri e 12 rinvii, sviluppo massimo 18 metri.

Alcune vie:

  • excalibur
  • phoenix
  • via col vento
  • lucertola
  • top man
  • guatemala
  • luna nera
  • skorpion

Potrebbero interessarti:

Escursioni nell'entroterra di Rimini
Visite guidate e itinerari

Le escursioni organizzate in Romagna

Le escursioni organizzate per gli appassionati di Trekking, Ciclismo, Mountain Bike, Equitazione, in Barca, Immersioni, corsi di vela e wind-surf, sport in mare e sul mare, gite di gruppo o in famiglia, sono le principali attività che Rimini può offrire a

LEGGI TUTTO »
Ravenna
Visite guidate e itinerari

Itinerario Ravenna e Dintorni

Stagione ideale : Primavera e autunno. Tempo: 1 giorno. Percorso: 83 km. Dalla località Sant’Apollinare in Classe in soli 15 km si raggiunge la città di Ravenna, quindi, dopo aver attraversato la pineta di San Vitale, le Valli di Comacchio

LEGGI TUTTO »
Passeggiata storica con Guida Turistica in centro a Rimini
Visite guidate e itinerari

Passeggiata storica con Guida Turistica in centro a Rimini

Un enorme successo ha riscosso la passeggiata culturale e storica di Rimini, dell’8 Giugno 2014, condotta dalla guida turistica Dina Gravina, che ci ha accompagnato alla scoperta della meravigliosa storia classica della città di Rimini. Il tour “Dall’Antichità Classica al

LEGGI TUTTO »
I boschi della Romagna
Visite guidate e itinerari

I boschi della Romagna

L’Emilia Romagna costituisce una consistente risorsa per il patrimonio boschivo italiano: i suoi 2 parchi nazionali, 14 parchi regionali e 11 riserve naturali la rendono una meta ambita per chiunque cerchi un’opportunità di svago salutare, lontano dallo stress cittadino. Ogni

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
hotel baia marina cattolica