Percorso Felliniano a Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Rimini di un tempo è la città del maestro Federico Fellini indiscusso del cinema universale, il quale ispirato dalla magia del territorio ha esteso le sue radici in tutto il mondo lasciando trapelare la sua immensa sensibilità artistica.

È possibile prender parte a un suggestivo percorso della città alla scoperta  dei luoghi che lo ispirarono durante tutta la sua produzione cinematografica usufruendo di una comoda  bicicletta o lasciandosi coinvolgere da un’intesa camminata a piedi.

Sarà piacevole vivere nel ricordo, nel sogno, alla scoperta di punti geografici unici e indescrivibile: il porto, la spiaggia, il Grand Hotel, piazza Cavour, il cinema Fulgor.

Come non riportare alla memoria il lontano 1973, quando Fellini diresse il film Amarcord, un capolavoro, dedicato esclusivamente alla sua piccola ma grande Rimini, alla città degli anni Trenta.

La Rimini felliniana è letteralmente divisa a metà, tagliata dalla ferrovia che divide pienamente il centro storico dal mare.

Ecco come si presenta la città oggi con il sul centro storico, fatto di strade, piazze, rocche e castelli e il meraviglioso mare  fatto di spiagge ricche di ogni più fervida possibilità.

Impossibile trascurare la mitica Piazza Cavour, la piazza medievale della città, sede dell’Arengo con la Fontana della Pigna, chiamata così per la grande pigna posta in cima a una scultura costruita nella metà  ‘500 con marmo di Carrara.

Annoveriamo anche il Grand Hotel, distrutto in parte dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e da un incendio risalente al 1920, ma  ancora oggi fulcro centrale del lungomare romagnolo.

Piccole perle, piccoli assaggi di una città sempre verde e sempre in prima linea.

Potrebbero interessarti:

I boschi della Romagna
Visite guidate e itinerari

I boschi della Romagna

L’Emilia Romagna costituisce una consistente risorsa per il patrimonio boschivo italiano: i suoi 2 parchi nazionali, 14 parchi regionali e 11 riserve naturali la rendono una meta ambita per chiunque cerchi un’opportunità di svago salutare, lontano dallo stress cittadino. Ogni

LEGGI TUTTO »
Escursioni a San Marino: 2° Torre
Visite guidate e itinerari

Escursioni a San Marino: 2° Torre

La 2° Torre è una falesia accessibile e fruibile durante tutto l’anno. Fu A valorizzata da Renzi Giovanni e Bollini Fabio dal 1987. Un luogo dal quale è possibile anche ammirare il panorama sulla riviera. L’accesso parte dal parcheggio 7,

LEGGI TUTTO »
Visita guidata al Parco Archeologico di Classe (Ravenna)
Notizie ed Eventi in Romagna

Visita guidata al Parco Archeologico di Classe (Ravenna)

Il giorno 20 agosto Guidopolis organizzerà una visita guidata al Parco Archeologico di Classe. Le visite avverranno su due turni, alle ore 18:30 e alle ore 21:00, massimo 25 persone a gruppo. L’incontro dei partecipanti è all’ingresso del parco archeologico in via

LEGGI TUTTO »
"I Luoghi dell'anima": la Strada delle Meridiane
Visite guidate e itinerari

“I Luoghi dell’anima”: la Strada delle Meridiane

Ripartendo da piazza Vittorio Emanuele II si può risalire “La strada delle meridiane”, che si disloca nel centro storico di Pennabilli. Lungo il percorso cono collocate sei meridiane di diverse epoche storiche, che sono regolate dai metodi di scansione del

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna