Passeggiata storica con Guida Turistica in centro a Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Un enorme successo ha riscosso la passeggiata culturale e storica di Rimini, dell’8 Giugno 2014, condotta dalla guida turistica Dina Gravina, che ci ha accompagnato alla scoperta della meravigliosa storia classica della città di Rimini.

Il tour “Dall’Antichità Classica al Rinascimento”

1. Incontro con il gruppo all’Arco di Augusto, l’antica porta romana di accesso alla città di Ariminum

2. Visita di Piazza Tre Martiri, l’antico Forum romano di Ariminum

3. Visita del Tempio Malatestiano, capolavoro dell’arte rinascimentale, unico al mondo nel suo genere

4. Visita dall’esterno con spiegazione degli scavi archeologici di Piazza Ferrari con la Casa del Chirurgo

5. Attraversamento del Ponte di Tiberio che segnava la fine della città romana di Ariminum

6. Visita dell’antico borgo di pescatori San Giuliano che offre ai visitatori interessanti murales che illustrano alcune scene della “vecchia” Rimini tra cui alcuni che ci ricordano i film più famosi del regista riminese Federico Fellini, che tanto amava passeggiare per le vie del Borgo.

7. Visita delle due piazze medioevali “Piazza Cavour” e “Piazza Malatesta” con i suggestivi edifici tipici dell’epoca e altri edifici che risalgono alle epoche successive

In quella occasione sono state distribuite le magliette di “Sei di Rimini se” e il ricavato è stato devoluto in beneficenza all’associazione no profit Casa Sant’Anna.

Potrebbero interessarti:

Itinerario da Piacenza a Parma
Visite guidate e itinerari

Itinerario da Piacenza a Parma

Stagione ideale: primavera e autunno. Tempo: 1 – 2 giorni. Percorso: 137 km. Da Piacenza, percorrendo la statale 10, si raggiunge Caorso (15 km), quindi si punta su Cadeo (10 km), dove si imbocca la statale 9 in direzione di

LEGGI TUTTO »
Visita guidata al Parco Archeologico di Classe (Ravenna)
Notizie ed Eventi in Romagna

Visita guidata al Parco Archeologico di Classe (Ravenna)

Il giorno 20 agosto Guidopolis organizzerà una visita guidata al Parco Archeologico di Classe. Le visite avverranno su due turni, alle ore 18:30 e alle ore 21:00, massimo 25 persone a gruppo. L’incontro dei partecipanti è all’ingresso del parco archeologico in via

LEGGI TUTTO »
Grotte di Onferno
Visite guidate e itinerari

Grotte di Onferno

Nel territorio del comune di Gemmano si trovano le Grotte di Onferno: inserite in un grande parco naturale, con tanti sentieri percorribili a piedi, come il Sentiero della Madonna della pioggia e il Sentiero del Faggio (più di 120 ettari

LEGGI TUTTO »
Visita guidata a Santarcangelo di Romagna
Notizie ed Eventi in Romagna

Visita guidata a Santarcangelo di Romagna

Ritrovo dei partecipanti alle ore 9.00 a Santarcangelo di Romagna, in Piazza Ganganelli, presso l’Arco trionfale dedicato al Papa Clemente XIV. Visita dell’antico Borgo malatestiano di Santarcangelo di Romagna, una delle cittadine meglio conservate e più suggestive della Romagna. Visita alle

LEGGI TUTTO »
Torna in alto