Fratelli Cervi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Quelli nella foto sono i 7 fratelli Cervi, contadini e antifascisti, innamorati della vita, soprattutto di quella degli altri; per questo i 7 fratelli scelsero la via della montagna.

Il 28 dicembre del 1943 furono uccisi per rappresaglia dalle milizie fasciste, tutti e sette.
Di seguito le parole di Ettore, il più giovane dei sette, che s’immaginò la sua morte, con l’aiuto di Franco Pin:

“Ero il cinno, quello più piccolo e quello più amato. Ma solo per mia madre, mio padre o per la lapide che ci ricorda.
In campagna si cresce subito. Essere il più piccolo non conta. C’è la terra da lavorare, ci sono le bestie da allevare. Io però avrei voluto crescere, diventare vecchio in un mondo senza fascisti. Invece no. Mi ĆØ toccato di morire. Subito dopo Natale. Fucilato con i miei fratelli. I Cervi, ci conoscete. 
Ho lasciato una bugia e un sorriso a mio padre, un abbraccio ai fratelli e un maglione bianco per Codeluppi. Per mia madre solo un ricordo. Un ricordo che uccide.
Poi siamo andati lĆ , non a Parma come avevo raccontato a mio padre, ma al Poligono. Ci siamo baciati e abbracciati. Noi sette e Quarto Camurri.
Da piccolo nell’erba mi ci nascondevo e dicevo ai fratelli: ā€œnon ci sono piĆ¹ā€. Mi sarebbe piaciuto farlo anche allora. Davanti ai repubblichini. Morire ĆØ sempre morire.
Il prato, però era troppo basso e con certe cose non si scherza.
Prima che sparassero Gelindo disse: ā€œVoi ci uccidete, ma noi non moriremo maiā€œ.
Gelindo ha sempre avuto ragione. Arrivederci, ciao”.

Fatelo girare questo testo, perchĆ© parla anche di noi. Condividetelo, perchĆ© nessuno possa dire “io non sapevo”.
Viva i Fratelli Cervi!

Saverio Tommasi

Potrebbero interessarti:

Il glorioso passato delle discoteche riminesi
Discoteche, Parchi e Sport

Il glorioso passato delle discoteche riminesi

A tutti coloro che hanno vissuto in prima persona il glorioso passato delle discoteche di Rimini, ecco per voi un articolo-nostalgia! Un nostro membro della communityĀ ha voluto condividere preziosi ricordi e cimeli della sua gioventù, affermando:   “Ho passato a

LEGGI TUTTO Ā»
Il miracolo eucaristico o della mula, a Rimini
Storia di Rimini

Il miracolo eucaristico o della mula, a Rimini

Era il 1223. Sant’Antonio da Padova si trovava a Rimini per predicare la reale presenza di Gesù nell’Eucaristia, nell’ostia consacrata. In cittĆ  c’era da anni una nutrita comunitĆ  di Patari, corrente religiosa sorta a Milano nell’XI sec. che voleva una

LEGGI TUTTO Ā»
Onu One Nation Underground
Storia di Rimini

Onu One Nation Underground

Il gruppo ā€œdegli impetuosi ragazzi dell’ONU (One Nation Underground)ā€, come li definƬ Pier Vittorio Tondelli, una societĆ  di creativi riminesi che hanno segnato un periodo romagnolo ricco di eventi. Quando il divertimentificio era un modo di vivere Rimini, dal punto

LEGGI TUTTO Ā»
Torna in alto
hotel baia marina cattolica