Il festival di Sanremo è nato a Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il festival di Sanremo è nato a Rimini. Era il 1936.

Al festival riminese partecipano 291 concorrenti. Ne vengono selezionati 14.

Obiettivo : fare di Rimini il punto di riferimento del canto ‘autarchico’ contro le mode musicali estere.

Si replica nel 1937 e nel 1938 sempre nel piazzale del Kursaal davanti a più di 10mila persone.

Passata la guerra,l ‘Azienda di Soggiorno nel 1947 ripropone il Festival l’11 agosto in un teatro Novelli strapieno di pubblico.

Fra i cantanti Silvana Pampanini, Corrado Lojacono,Vittorio Caprioli, Vittorio Corcelli. Poi, più nulla.

Il festival rinasce a Sanremo il 29 gennaio 1951per ‘incrementare le presenze quando il turismo balneare nella ‘stagione morta’ invernale è pressoché assente’.

Il 4 gennaio 1954 nasce la televisione. Il resto è cronaca. Per Rimini resta l’amarezza dell’ennesima occasione mancata.

Giorgio Tonelli

 

Potrebbero interessarti:

Storia di Rimini

Beata Chiara da Rimini

Chiara da Rimini nacque a Rimini nel 1280 ed è stata una religiosa italiana appartenente all’ordine delle clarisse e venerata come beata dalla Chiesa Cattolica.

LEGGI TUTTO »
Storia di Rimini

Rimini

La penisola italiana è ricca di luoghi unici, posti magici e attraenti, che necessariamente almeno una volta nella vita meriterebbero di attenzione, in quanto capaci

LEGGI TUTTO »
Torna su
Materiali edili vendita online