Luigi Ferrari: giornalista e politico riminese

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Luigi Ferrari nasce a Rimini nel 1848 e muore il 10 giugno 1895 dopo una settimana dal suo ferimento avvenuto il 3 giugno sul far della sera, in via Garibaldi il conte Luigi Ferrari; giornalista e politico riminese.

Dopo la laurea iniziò la sua carriera politica nel Consiglio Comunale di Rimini e poi in quello provinciale. Luigi Ferrari sedette in Parlamento dalle parti dell’Estrema Sinistra e da molti era visto come un repubblicano autentico anche se egli, però, sottolineò spesso di stare al di sopra delle parti. Egli dimostrò nella sua carriera politica grande interesse di avere un grande interesse per il problema sociale.

E’ il personaggio al quale la sua città ha intitolato la piazza dove si trova la Sede della Cassa di Risparmio di Rimini, dove è stata dissepolta la Casa del Chirurgo, e perchè no, dove è stata aperta la prima Gelateria Romana!

Per saperne di più:

Potrebbero interessarti:

Storia di Rimini

Il fiume Marecchia

Il Marecchia si getta in mare a Rimini tra le spiagge di San Giuliano Mare e Rivabella dopo aver percorso gli ultimi due chilometri nel

LEGGI TUTTO »
Storia di Rimini

I Tre Martiri Riminesi

Il 16 Agosto si commemora la morte dei Tre Martiri Riminesi: Mario Capelli, Adelio Pagliarani e Luigi Nicolò; impiccati nella piazza centrale di Rimini, al tempo

LEGGI TUTTO »
Discoteche, Parchi e Sport

Slego

Slego era un circolo ARCI fondato nel 1979, aveva sede nella Casa del Popolo di Viserba di Rimini, fu costituito da Rino Rinaldini, Sauro Fiori,

LEGGI TUTTO »
Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE