Territorio romagnolo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

L’entroterra riminese e romagnolo offre paesaggi suggestivi che meritano sicuramente una visita approfondita, non solo da parte dei tantissimi turisti che decidono di trascorrere le vacanze in Romagna, ma anche da parte degli abitanti dei luoghi limitrofi.

Non si può pertanto fare a meno di visitare gli splendidi paesini arroccati sulle colline romagnole, gli affascinanti borghi medioevali carichi di storia ed i paesaggi danteschi che sembrano delle vere e proprie cartoline.

Ogni anno grazie alle amministrazioni locali di questi meravigliosi paesini organizzano sagre, manifestazioni, feste in piazza, concerti e mostre per mantenere vivo l’interesse nei confronti delle tradizioni romagnole.

Importanti mete da visitare sono soprattutto la Rocca Malatestiana o Roccia del Sasso, la Domus del Chirurgo, ovvero l’importante complesso archeologico che è stato sempre il fulcro di un progetto di musealizzazione.

Dallo scavo eseguito proprio al centro di una delle piazze più rinomate della città di Rimini, Piazza Ferrari, è emersa, dopo anni di lungo lavoro da parte degli archeologi, una antica residenza ad uso privato e professionale.

Di estrema particolarità risulta il fatto che tra i reperti è stato ritrovato un corredo chirurgico completo, da cui ha, appunto, preso il nome la Domus.

Gli scavi sono stati effettuati sino a tempi recentissimi, la Domus del Chirurgo, è stata inaugurata e resa accessibile ai visitatori cittadini e forestieri, rappresentando così un evento di particolare interesse culturale.

Importanti attrattive storiche ed artistiche della città di Rimini sono rappresentate dal Castello Malatestiano, dalle grandi Piazze ricche di storia e cultura (Piazza Tre Martiri, Piazza Malatesta, Piazza Mazzini), dove si possono ammirare scorci davvero suggestivi.

Cervia-salina
Cervia

La Salina di Cervia

La Società Parco della Salina di Cervia Questa viene costituita nel 2002, a opera di un’azione congiunta di diversi enti locali, soci fondatori della stessa: Comune di Cervia, Provincia di

LEGGI TUTTO »
Grand Prix Riviera di Rimini - Mini Moto
Moto in Romagna

Grand Prix Riviera di Rimini – Mini Moto

Domenica prossima 27 Maggio si corre la seconda gara del trofeo “Marco Simoncelli”, che certamente richiamerà molto pubblico vista la spettacolarità dell’evento. Il merito e l’impegno organizzativo sono immancabilmente del

LEGGI TUTTO »
I cammini dell'Emilia Romagna
Territorio romagnolo

I cammini dell’Emilia Romagna

La regione Emilia-Romagna ha 14 storiche vie di pellegrinaggio intrise di spiritualità, natura, storia percorribili su tracciati pedonali e ciclabili. La regione è sempre stata fin dall’antichità terra di passaggio per

LEGGI TUTTO »
Senatello (RN)
Territorio romagnolo

Senatello (RN)

Senatello è un piccolo borgo medievale nel Comune di Casteldelci, in provincia di Rimini. Il borgo rappresenta la località con la massima altitudine sul livello del mare (950 m) e

LEGGI TUTTO »
Alfero
Territorio romagnolo

Alfero

Alfero è la frazione più grande del comune di Verghereto, tipico approdo turistico che sorge in una valle dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Tale frazione è circondata da castagneti e boschi di faggi,

LEGGI TUTTO »
Monte Fumaiolo: la sorgente del Tevere
Territorio romagnolo

Mercatale

Mercatale è una frazione del comune di Sassocorvaro. Al suo interno si estende il Lago di Mercatale, chiuso da una diga, che rifornisce i paesi limitrofi di acqua potabile, utile

LEGGI TUTTO »
Monte Fumaiolo: la sorgente del Tevere
Territorio romagnolo

Montecopiolo

Montecopiolo è un comune sparso, ovvero privo di una frazione al suo interno con lo stesso nome, che viene invece preso dall’antico castello omonimo, del quale restano ormai pochi ruderi.

LEGGI TUTTO »
Monte Fumaiolo: la sorgente del Tevere
Territorio romagnolo

Bertinoro

Bertinoro è un tipico borgo medievale, la cui rocca è stata fondata intorno all’anno 1000, sulla cima del Monte Cesubeo. La posizione della rocca ha reso quest’ultima inespugnabile per lungo

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto