Congresso dello stato

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Quando parliamo di congresso di Stato della Repubblica di San Marino ci riferiamo all’organo esecutivo della Repubblica di San Marino, sorto nei primi decenni del secolo XVIII dapprima come appoggio del Consiglio Grande e Generale, per poi assumere ruoli sempre più definiti e delineati. Ad oggi il Congresso dello Stato può anche essere considerato una sorta di espansione in positivo della congregazione economica realizzata nel 1830, alla quale era deputata la gestione economica dello Stato.
Il Congresso si compone di 10 segretari di Stato, ciascuno dei quali assume un ruolo determinante dei settori di intervento della pubblica amministrazione. Il ruolo di primo ministro è affidato al segretario di Stato per gli affari esteri e Politici, eletto dal Consiglio Grande e Generale; il ministro rappresenta a tutti gli effetti la responsabilità penale e civile dinanzi alla giustizia ordinaria.
Generalmente l’incarico di segretario di Stato non può superare il massimo di dieci anni consecutivi, rinnovato quindi ogni 5 anni, e la successiva nomina dopo il decennio non può adempirsi se non a distanza di cinque anni dalla conclusione dell’ultimo mandato.
Ovviamente nel caso in cui la maggioranza dei membri del congresso rimette il mandato al Consiglio Grande e Generale, il primo ministro perde ogni potere ed attività.
Quali sono le funzioni del Congresso dello Stato?
Le prerogative del Congresso sono:

  • Occuparsi delle linee guida e generali della politica
  • Occuparsi degli indirizzi di politica internazionale, deliberando e delle questioni rilevanti per la sicurezza dello Stato
  • essere responsabili dell’approvazione dei progetti di bilancio preventivo della pubblica amministrazione e delle aziende autonome
  • il coordinamento dell’attività e delle attribuzioni dei singoli segretari di Stato

Come tutti gli altri organi appartenenti alla Repubblica di San Marino il Congresso dello Stato si frappone elegantemente anche a sostegno dell’attiva formulazione da parte dei capi reggenti vigilando in modo rigoroso su un benessere totalizzante.

Potrebbero interessarti:

Associazione protezione animali
San Marino

Associazione protezione animali

Anche a San Marino la vita va tutelata in ogni sua forma, non a caso in ciò intervengono le associazioni di riferimento che con sforzi e sacrifici prodigano il proprio interesse per offrire e garantire la tutela dei diritti. Una

LEGGI TUTTO »
Monumenti San Marino
San Marino

Monumenti San Marino

La Repubblica di San Marino ha insito nel suo territorio un gran patrimonio, da conoscere ed esplorare.  Il viaggio inizia tra i musei, gli antichi fortilizi e i palazzi, totalmente immersi in una realtà che può definirsi da favola. Iniziamo

LEGGI TUTTO »
Bioscience institute della Reubblica di San Marino
San Marino

Bioscience institute della Reubblica di San Marino

Nell’ottica di salute e prevenzione, ma soprattutto nella possibilità di migliorare la qualità di vita investendo nella ricerca, sorge il Bioscience institute San Marino. Un polo biotecnologico tra i più qualificati e avanzati d’Europa, specializzato nella coltura cellulare e nella crioconservazione

LEGGI TUTTO »
Città di San Marino
San Marino

Città di San Marino

Storia, origini e leggenda della Repubblica di San Marino La nota  Repubblica di San Marino  si estende su confini netti e ben definiti, potrebbe essere paragonata al cuore anatomico del nostro stivale, confinane con  le Marche e l’Emilia Romagna. Le

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia