Tradizioni San Marino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Come ogni Stato anche la piccola Repubblica di San Marino vanta le suo origini ed elenca con orgoglio le sue fiere tradizioni pronte ad esser tramandate di padre in figlio lasciando accesa sempre la luce e lo spirito del glorioso passato.

Le autentiche tradizioni storiche sono documentate tra vessilli senza tempo, pezzi di carta che segnavano l’inizio e la fine di grandi ere e balestre sempre pronte a difendere la voglia di gridare libertà.

La particolare attenzione per la storia e per il passato si riversa nell’allestimento di un mega palcoscenico teatrale che ingloba tutto il territorio riportando indietro il tempo e lasciando rivivere l’idea del passato nel presente più moderno; ed è così che è facile imbattersi in cortei colorati e carichi di emozioni, ricreando atmosfere uniche degne di memoria.

Figuranti sfilano per le strade accompagnati dal suono di tamburi, presso il palcoscenico della Cava dei Balestrieri prende vita uno scenario unico con sfolgorio di bandiere, musica e calore, pronti ad accogliere turisti provenienti da ogni dove.

La federazione dei Balestrieri Sammarinesi venne istituita nel 1956 grazie a Giuseppe Rossi, per chi non fosse aggiornati i Balestrieri in passato erano coloro ai quali era affidata la difesa della città e, in memoria del passato che più volte abbiamo citato, ogni anno si ripropone uno scenario unico in cui rivivere intensi sentimenti patriottici e di unione.

Le tradizioni di San Marino partono dalla storia ed approdano le radici in tutti i settori, includendo le virtù del territorio in un viaggio senza tempo, pronto a decantare le bellezze locali ed a meravigliare gli spettatori per il concentrato di forza e di eleganza che inevitabilmente colpisce e carpisce.

Le tradizioni si concludono anche con la gioia del palato, menù e ricette d’epoca pregiate e raffinate, piccole ed intense emozioni pronte a lasciare un’impronta indelebile nei vostri cuori.

Potrebbero interessarti:

San Marino

Congresso dello stato

Quando parliamo di congresso di Stato della Repubblica di San Marino ci riferiamo all’organo esecutivo della Repubblica di San Marino, sorto nei primi decenni del secolo XVIII dapprima

LEGGI TUTTO »
San Marino

Domagnano di San Marino

Castello di Domagnano – San Marino Il cuore di una città non è sempre proporzionale alla sua estensione, talvolta nelle scatole più piccole sono racchiusi

LEGGI TUTTO »
San Marino

Corpi militari

Come ogni stato anche le Repubblica di San Marino ha il suo esercito ed i suoi spazi militari, oggi inteso come sercito di pace senza leva obbligatoria.

LEGGI TUTTO »
Torna su
Hotel Rimini Rivazzurra