Mondaino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Mondaino รจ situato in Emilia-Romagna, a sud di Rimini, su una collina a nord della valle del fiume Foglia. L’avvento del primo insediamento si fa risalire all’epoca romana, quando viene nominata la presenza di un tempio dedicato alla dea della caccia Diana.

Probabilmente si trattava di un luogo ricco di selvaggina e daini, Mons Damarum o “il monte dei daini”, che poi divenne Mondaino.

Come Montegridolfo, fu avamposto militare atto alla difesa delle zone di confine, la sua importanza militare crebbe con l’avvento dei Malatesta, che fortificarono il castello nel periodo tra il 1300 e il 1500.

Mondaino fu luogo privilegiato e deputato alla firma dei trattati di pace e caratterizzato da una piazza semicircolare, successivamente costruita per allocare edifici nobiliari, che resero Mondaino uno dei luoghi piรน importanti della media Valconca.

La Rocca Malatestiana fa da sfondo a una delle piรน importanti manifestazioni dell’entroterra romagnolo, il “Palio de lo Daino”, che ha luogo nel periodo di Ferragosto e che consiste in una rievocazione rinascimentale della pace firmata da Sigismondo Malatesta e Federico da Montefeltro nel 1459.

Attualmente nella Rocca risiedono il municipio e il Museo Paleontologico, in quest’ultimo sono presenti reperti fossili ritrovati nella zona.

La Piazza Maggiore fu costruita intorno al 1800 ed รจ adiacente alla rocca, di forma semicircolare, sulla quale si affaccia il porticato neoclassico.

Mondaino รจ composta da Sette frazioni: Laureto, Montespino, Pieggia, San Teodoro, Montepetrino, Ca’ Battistoni, Rio Salso.

Potrebbero interessarti:

Valle del Conca
Valle del Conca

Valle del Conca

Il Torrente Conca nasce dal Monte Carpegna per scendere 50 Km e gettarsi nell’Adriatico, nelle vicinanze di Cattolica, รจ affiancato a fondovalle nel primo tratto dalla SP 17 ย fino a Morciano e poi SP 18 fino a Sassofeltrio. Procede il

LEGGI TUTTO ยป
Saludecio vicino a Rimini
Valle del Conca

Saludecio

Saludecio รจ un piccolo borgo caratterizzato da due porte di accesso, la porta Marina, che si apre verso Cattolica e la porta Montanara, che si apre verso Urbino. Una localitร  storica racchiusa tra le sue antiche mura tipicamente rinascimentali e

LEGGI TUTTO ยป
entroterra di Rimini
Valle del Conca

Entroterra riminese – Valle del Conca

Le due valli verdeggianti, dei fiumi Conca e Marecchia, arricchiscono il panorama marittimo riminese di colori collinari, sia dal punto di vista naturale che per quanto riguarda la grande varietร  di tradizioni culinarie e artigianali locali. Sono tanti i borghi

LEGGI TUTTO ยป
Torna in alto
Gambero Pazzo