La ricetta classica del nocino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La ricetta classica del nocino:

Dopo averle lavate, tagliare in 4 parti le noci, immergerle in un apposito contenitore con l’alcool, lo zucchero e il vino. Mescolare il tutto, chiudere ermeticamente e lasciare all’esposizione del sole per 40 giorni, agitando ogni giorno il contenitore (senza aprirlo) per favorire lo scioglimento dello zucchero.

Trascorso tale periodo filtrare il liquido che risulterà marrone molto scuro, imbottigliarlo e prima di consumarlo farlo maturare ancora qualche mese.

Alla ricetta base c’è chi aggiunge altri aromi tipo chiodi di garofano o cannella.

Guido Pasini

Ph. www.agrodolce.it

Potrebbero interessarti:

Enogastronomia

Strozzapreti con il tonno

Fai la sfoglia e lasciala riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, il tonno, aggiusta di sale, pepe, prezzemolo e

LEGGI TUTTO »
Enogastronomia

Zuccherini romagnoli

Impastare tutti gli ingredienti avendo l’accortezza di incorporare il burro sciolto. Tirare una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. Tagliare i biscotti con le

LEGGI TUTTO »
Torna su
acque salate banner